Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Prepararsi al presente: nuovi immaginari distopici globali e impegno pubblico - Giappone |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Getting ready for the present: new global dystopian imaginaries and public engagement - Japan |
Campo principale della ricerca | Arts |
Sottocampo della ricerca | Visual arts |
Campo principale della ricerca | Cultural studies |
Sottocampo della ricerca | Asian studies |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | Comparative literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone di analizzare in prospettiva multi-disciplinare, inter-disciplinare e transmediale le nuove forme narrative distopiche e (post)apocalittiche che caratterizzano l’attuale discorso culturale giapponese in dialogo con la produzione anglo-americana, e il loro impatto socio-culturale nel proliferare delle rimediazioni. Compito dell’assegnista sarà contribuire alla costruzione di un corpus ampio e puntuale di testi narrativi e visuali che evidenzino le peculiarità delle produzioni giapponesi del XXI secolo, con particolare attenzione agli elementi di rottura o continuità rispetto alle narrazioni del bombardamento atomico o del cyberpunk, e facciano emergere il ruolo sempre più centrale che l’immaginario distopico nipponico si è conquistato nel contesto globale. Si prevede inoltre l’elaborazione e l’implementazione di un database di temi e motivi ricorrenti, improntato a facilitare e valorizzare il confronto tra le diverse produzioni artistico-culturali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project aims to analyse in a multi-disciplinary, inter-disciplinary and trans-medial perspective the new dystopian and (post)apocalyptic narrative forms characterizing today’s Japanese cultural discourse in their dialogue with Anglo-American production, as well as their socio-cultural impact as multimedia/transmedia products. The fellow's work will be to contribute to the construction of a broad and punctual corpus of narrative and visual texts that highlight the peculiarities of 21st century Japanese productions. Particular attention will be devoted to elements of rupture or continuity with the narratives of the atomic bombing and of cyberpunk. Such elements will bring out the increasingly central role that the Japanese dystopian imaginary has acquired in the global context, becoming a reference model. A database of recurring themes and motifs designed to enhance the comparison between different artistic-cultural productions will also be developed and implemented. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI LINGUE, LETTERATURE E CULTURE MODERNE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
chiara.albericci@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |