Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio di tipo 2 come nuovo trattamento per la cirrosi epatica scompensata: uno studio clinico randomizzato, in doppio cieco, controllato con placebo (SWEET-LIVER) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sodium-Glucose cotransporter-2 inhibitors as a new treatment for decompensated liver cirrhosis: a randomized, double-blind, placebo-controlled clinical trial (SWEET-LIVER) |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La cirrosi epatica è lo stadio finale di tutte le malattie croniche del fegato. Essa comporta un notevole onere sanitario ed è una delle principali cause di morte in tutto il mondo. Il trattamento della cirrosi epatica scompensata (dLC) non è cambiato sostanzialmente negli ultimi 20 anni, pertanto, è di fondamentale importanza l’individuazione di nuove strategie terapeutiche efficaci. Gli inibitori del cotrasportatore sodio-glucosio-2 (SGLT2i) sono una nuova classe di farmaci utilizzati per il trattamento del diabete, dell'insufficienza cardiaca e della malattia renale cronica. In tali contesti l'effetto benefico di SGLT2i è legato non solo all’azione ipoglicemizzante ma anche all’azione antiossidante, antiinfiammatoria ed antifibrotica. Non è noto se gli effetti benefici di SGLT2i si applichino anche ai pazienti con dLC. Il progetto SweetLiver consiste in un trial clinico randomizzato controllato, in doppio cieco che valuterà la sicurezza e l'efficacia di dapagliflozin nella dLC. |
Descrizione sintetica in inglese | Liver cirrhosis (LC) is the end stage of all chronic liver diseases. LC is a leading cause of death worldwide and causes a substantial health burden. Treatment of decompensated LC (dLC) has not changed substantially within the last 20 years. Therefore, new treatments of dLC are unmet need. Sodium-glucose cotransporter-2 inhibitors (SGLT2i) are a new class of drugs used for treating diabetes, heart failure and chronic kidney disease. They act blocking SGLT2 located in the proximal renal tubule. The beneficial effect of SGLT2i is independent of glucose-lowering efficacy and SGLT2i exerts antioxidant, anti-inflammatory and antifibrotic effects in the heart, the kidney and the liver. Whether the beneficial effects of SGLT2i apply to patients with dLC is unknown. The SweetLiver project will consist of a randomized, double blind, placebo-controlled trial to assess the safety and efficacy of dapagliflozin in dLC. If successful, the project will pave the way for a new treatment for dLC. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |