Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Utilizzo di terapie di combinazione con BH3-mimetici nel trattamento di mielodisplasie ad alto rischio e leucemie mieloidi acute: efficacia clinica nei pazienti pediatrici e analisi della risposta in modelli sperimentali in vitro |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Utilizzo di terapie di combinazione con BH3-mimetici nel trattamento di mielodisplasie ad alto rischio e leucemie mieloidi acute: efficacia clinica nei pazienti pediatrici e analisi della risposta in modelli sperimentali in vitro |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il management terapeutico pre-trapianto nei pazienti pediatrici con LAM recidivate/refrattarie o MDS ad alto rischio, non è stato ancora definito. Venetoclax, inibitore di Bcl-2, si è dimostrato efficace e sicuro in combinazione con terapie citotossiche o ipometilanti, nelle LAM dell’adulto. Alcuni risultati sono stati pubblicati anche nei disordini mieloidi pediatrici. Studi preclinici suggeriscono che sotto-classi con particolare profilo genetico (es. KMT2A, NUP98) presentino una maggiore suscettibilità all’inibizione di Bcl-2. L’obiettivo di questo studio è la valutazione dell’efficacia e della tollerabilità di terapie di combinazione contenenti venetoclax in pazienti pediatrici con MDS ad alto rischio e LAM. Altri obiettivi sono lo studio di particolari classi di patologie mieloidi (KMT2A, NUP98, ETO2-GLIS2, UBTF-TD), l’analisi della risposta in modelli sperimentali in vitro (colture cellulari, iPSC) e l’analisi trascrittomica come potenziale marker predittivo di risposta clinica. |
Descrizione sintetica in inglese | The best therapeutic approach for relapsed/refractory AML and advanced MDS as bridge to allogenic HCT in children, is still to be defined. The Bcl-2 inhibitor venetoclax in combination with cytotoxic or hypomethylating agents, demonstrated to be effective and safe in adult AML, while few data have been published in recent years regarding its use in pediatric myeloid diseases. Preclinical data suggest that specific genetic disease subgroups (e.g. KMT2A, NUP98) present a higher susceptibility to Bcl-2 inhibitin. We aim to evaluate the clinical efficacy and safety of venetoclax-based combination therapies in children with advanced MDS and AML. Other aims will be the analysis of specific subgroups of myeloid diseases (KMT2A, NUP98, ETO2-GLIS2, UBTF-TD), the study of response in in vitro models (cellular cultures, iPSC) and the transcriptomic analysis of anti-apoptotic protein expression potentially predictive of clinical response. |
Data del bando | 31/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE MEDICHE E CHIRURGICHE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
sam.nonstrutturati@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |