Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Capacità amministrativa: definizioni, misurazione, interventi di policy e impatto economico |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Administrative capacity: definitions, measurement, policy interventions and economic impact |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/04 - SCIENZA POLITICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il Progetto indaga il tema della capacità amministrativa (CA) delle regioni e delle città: la sua definizione, misurazione, impatto e le politiche per migliorarla. Il contratto in oggetto si riferisce alle seguenti attività: - Una sistematica rassegna della letteratura con l’utilizzo del metodo PRISMA e un focus group, e la elaborazione di una definizione operativa di CA nei contesti regionali e locali. - Mappatura e classificazione delle attività di capacity building amministrativo (CBA) pianificate e avviate nei programmi della politica di coesione 2021-2027 e nel PNRR italiani. Richiesta attivazione assegno di ricerca - Analisi della rilevanza delle attività di CBA con riferimento a strategie, CSRs, e alle criticità territoriali e settoriali identificate nel pacchetto di lavoro 2 del progetto. - La realizzazione di casi di studio regionali e urbani. - La realizzazione di focus group e la produzione di output scientifici e di conclusioni. |
Descrizione sintetica in inglese | The project investigates the issue of administrative capacity (AC) of regions and municipalities: its definition, measurement, impact, and the policies to improve it. The present contract relates to the following activities: - A systematic review of literature via the PRISMA method and a focus group, and the elaboration of a working definition of AC in regional and local contexts. - The mapping and classification of capacity building activities planned/launched under the 2021-2027 cohesion policy programs and Italian NRRP. - Analysis of the relevance of capacity building activities with respect to strategies, CSRs, and territorial and sectoral weaknesses identified in WP2. - The undertaking of Regional and urban case studies. - The realization of focus groups, deliverables and conclusions. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Nazionalità dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. CHINA (MAINLAND) CHINA (HONG KONG) |
Sito web del bando | https://www.spgi.unipd.it/bando-di-selezione-spgi23a12-12-polverari-il-conferimento-di-n-1-assegno-lo-svolgimento-di-attivit%C3%A0 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Importo annuale | 19.456 |
Valuta | Euro |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio da parte di una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection is carried out through the comparative evaluation of qualifications, scientific-professional curriculum, scientific productivity and an interview by a judging commission appointed by the Director of the structure |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35123 |
Indirizzo | via del Santo, 28 |
Sito web | https://spgi.unipd.it/ |
scientifica.spgi@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |