Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Panoplia Panopliarum - Il lungo secolo dodicesimo: l’epoca bizantina delle compilazioni anti-eretiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Panoplia Panopliarum - The long twelfth century: the Byzantine age of anti-heretical compilations |
Campo principale della ricerca | Literature |
Sottocampo della ricerca | European literature |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/07 - CIVILTA' BIZANTINA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca esplora il posizionamento geopolitico della Chiesa e dell'Impero bizantino in risposta all'accerchiamento militare e culturale che Bisanzio sperimentò durante il "lungo XII secolo" attraverso lo studio delle tre grandi compilazioni contro tutte le eresie composte in epoca comnena: la Panoplia dogmatica di Eutimio Zigabeno, l'Arsenale sacro di Andronico Camatero e la Panoplia dogmatica di Nicetas Choniates. Lo studio dettagliato e l'analisi comparativa dei contenuti, e la revisione e una nuova descrizione della tradizione manoscritta di queste compilazioni permetteranno di individuare gli elementi di continuità e di cambiamento testimoniati dalle tre panoplie antieretiche. Il progetto analizzerà la metodologia bizantina per la costruzione di una compilazione antologica; saranno condotti alcuni progetti pilota per testare l'applicabilità dei più innovativi strumenti digitali di critica testuale a una così grande quantità di testi. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project explores the geopolitical positioning of the Church and of the Byzantine Empire in response to the military and cultural encirclement that Byzantium experienced during the "long 12th century" through the study of the three large compilations against all the heresies composed in the Comnenian era: the Dogmatic Panoply by Euthymius Zigabenus, the Sacred Arsenal by Andronicus Camaterus and the Dogmatic Panoply by Nicetas Choniates. The detailed study and comparative analysis of the contents, and the revision and a new description of the manuscript tradition, of these compilations will allow identifying the elements of continuity and of change witnessed by the three antiheretical panoplies. The project will analyse the Byzantine methodology to construct an anthological compilation. . Some pilot projects will be conducted in order to test the applicability of the most innovative digital tools for textual criticisms to such a large amount of text. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24320,44 |
Periodicità | 24 mesi |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 24320 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico– professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e di una lettera di referenza |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | Candidates are selected by a comparative evaluation of their qualifications, academic and professional curriculum vitae, publications and an interview and a reference letter |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35137 |
Indirizzo | Via Vendramini 13 |
Sito web | https://www.disll.unipd.it/ |
giovanbattista.maccotta@unipd.it | |
Telefono | +39 0498279604 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 14/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |