Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Piattaforme informative digitali orientate alla prevenzione di criticità e vulnerabilità per la sicurezza del tessuto urbano pubblico. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digital platforms, oriented to the prevention of critical issues for the security of public spaces |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Obiettivo dell’AdR è la progettazione di piattaforme informative digitali, orientate alla prevenzione di criticità e vulnerabilità per la sicurezza del tessuto urbano pubblico, per garantire maggiore controllo durante eventi avversi o attacchi terroristici (progetto SAFECITIES). Le fasi di ricerca prevedono: 1: Sistematizzazione di conoscenze specifiche di modellazione geometrica, parametrica e informativa applicata al dominio del progetto. 2: simulazione avanzata di scenari critici oggetto di studio e formulazione di liee guida per modellazione BIM (Revit) e visualizzazione (Unity 3D), pertinenti la pubblica sicurezza, modalità di acquisizione e validazione del dato. 3: identificazione delle competenze necessarie alle figure operative target del progetto e formalizzazione dei principi di interoperabilità di natura BIM. 4: partecipazione a tutte le attività di ricerca dei WPs in cui il DA è coinvolto e quelle in atto del gruppo SSD ICAR/17 che fa capo al tutor del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The objective of the research grant is the design of digital information platforms, oriented towards the prevention of criticalities and vulnerabilities for the security of the public urban fabric, to ensure greater control during adverse events or terrorist attacks (SAFECITIES project). The research phases include: 1: Systematisation of specific knowledge of geometric, parametric and information modeling applied to the project domain. 2: Advanced simulation of critical scenarios under study and formulation of guidelines for BIM modeling (Revit) and visualization (Unity 3D), relevant to public safety, data acquisition and validation methods. 3: identification of the skills needed by the target operational figures of the project and formalization of interoperability principles of a BIM nature. 4: Participation in all the research activities of the WPs in which the DA is involved and those in progress at the SSD ICAR/17 group headed by the project tutor. |
Data del bando | 30/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI ARCHITETTURA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
diparc.segreteriaamministrativa@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | H2020 |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |