Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Applicazione di strategie di adattamento agro-ecologico per l’incremento della resilienza dei sistemi agricoli del territorio Emiliano-Romagnolo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Application of agro-ecological adaptation strategies for increasing the resilience of agricultural systems in the Emilia-Romagna region |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Agricultural products |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto prevede due azioni, di cui la prima riguardante l’attività di campo, mentre la seconda si concentrerà sulle attività di ricerca in laboratorio. Nello specifico, verranno seguiti i campi in coltivazione nell’areale di interesse e sarà sviluppato un protocollo di tecniche agricole sostenibili, con lo scopo di identificare le strategie di adattamento agro-ecologico più resilienti in termini di impatto ambientale. Verranno inoltre effettuate prove di campo su diverse colture erbacee, tra cui frumento, leguminose e specie officinali, sulle quali verranno svolte attività di monitoraggio periodiche. Sui campionamenti periodici e sui prodotti di resa effettuati sulle colture prese in esame verranno condotte delle analisi laboratoriali qualitative per la valutazione di parametri agronomici (produzione e resa) e salutari e nutrizionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The project will involve two actions, the first of which will concern field activities, while the second will focus on laboratory research activities. Specifically, cropped fields in the area of interest will be monitored and a protocol of sustainable agricultural techniques will be developed, with the aim of identifying the most resilient agro-ecological adaptation strategies in terms of environmental impact. Field trials will also be conducted on several herbaceous crops, including wheat, legumes and medicinal and aromatic plants, on which periodic monitoring activities will be carried out. Qualitative laboratory analyses will be conducted on the periodic samplings and yield products made on the crops under consideration to assess agronomic (production and yield), health and nutritional parameters. For the entire duration, the project will be monitored by coordinating the activities of both actions (field and laboratory). |
Data del bando | 30/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricer |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE E TECNOLOGIE AGRO-ALIMENTARI |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
distal.personale-esternoweb@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 19/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |