Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sviluppo di soluzioni biotecnologiche per ottimizzare la digestione anaerobica delle bioplastiche a fine vita |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Development of biotechnological solutions to optimize the anaerobic digestion of end-of-life bioplastics |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/16 - MICROBIOLOGIA AGRARIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nonostante l'uso delle bioplastiche sia in forte crescita, la gestione del loro fine vita è ancora un’area inesplorata con notevoli prospettive di ricerca scientifica e sviluppo economico. Tali prodotti vengono solitamente smaltiti nella frazione organica dei rifiuti solidi urbani (FORSU), destinati alla digestione anaerobica (DA). Nella DA, la loro degradazione è lenta e può provocare notevoli problematiche gestionali dei digestori. Molto spesso, infatti, i gestori degli impianti di DA, per ovviare a tali problemi, sono costretti a pretrattare il flusso di rifiuti organici provenienti dalla raccolta differenziata producendo degli scarti difficilmente valorizzabili. Il sopravaglio dei rifiuti urbani ottenuto viene infatti destinato ad un costoso conferimento in discarica. Il progetto mira a sviluppare una tecnologia di DA per convertire in modo efficiente le sempre più crescenti frazioni di bioplastica presenti nella FORSU in biogas. |
Descrizione sintetica in inglese | Although the use of bioplastics is growing rapidly, their end-of-life management is still an unexplored area with considerable prospects for scientific research and economic development. These products are usually disposed of in the organic fraction of municipal solid waste (FORSU), destined for anaerobic digestion (AD). In AD, their degradation is slow, produces potentially toxic compounds and can cause significant management problems for digesters. Very often, in fact, the managers of DA plants, to overcome these problems, are forced to pre-treat the flow of organic waste coming from separate waste collection, producing waste that is difficult to valorise. The oversize urban waste obtained is in fact sent to expensive landfill. The project aims to develop an innovative DA technology to efficiently convert the ever-increasing bioplastic fractions present in OFMSW into biogas. |
Data del bando | 06/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 19456 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
AFRICA EUROPE OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA OTHER E.U. |
Sito web del bando | https://protocollo.unipd.it/albo/viewer |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 24 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio e lettere di referenza |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection will be carried out through the evaluation of degrees, scientific-professional curriculum, scientific outputs and an interview and reference letters |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI PADOVA - DIPARTIMENTO DI AGRONOMIA ANIMALI ALIMENTI RISORSE NATURALI E AMBIENTE – DAFNAE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro (Padova) |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | https://www.dafnae.unipd.it/news/termine/2 |
direzione.dafnae@unipd.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |