Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Definizione e sviluppo di una piattaforma software per la gestione resiliente delle linee produttive e della supply chain delle imprese manifatturiere industriali basata sull’impiego di Digital Twins |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Definition and development of a software platform for the resilient management of the production lines and supply chain of industrial manufacturing companies based on the use of Digital Twins |
Campo principale della ricerca | Computer science |
Sottocampo della ricerca | Digital systems |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività di ricerca di questo progetto si focalizza sugli obiettivi e le sfide poste dalla proposta RESIST0, sottomessa e finanziata dal bando regionale PR FESR 21-27 Azione 1.1.2 . Tale attività prevede che l’assegnista si concentri sulle tematiche di progettazione, sviluppo e gestione del ciclo di vita di gemelli digitali distribuiti finalizzati a supportare gli obiettivi di resilienza e sostenibilità dei processi produttivi perseguiti delle industrie manifatturiere. Nello specifico, l’assegnista dovrà occuparsi delle seguenti tematiche: raccolta ed analisi requisiti in uno scenario industriale, definizione delle specifiche funzionali e non funzionali, sviluppo e test di una piattaforma a micro-servizi per lo sviluppo di digital twins industriali distribuiti L’assegnista dovrà interfacciarsi con gli altri partners della proposta RESIST0 per definire e svolgere opportune attività di integrazione che dovranno garantire il conseguimento degli obiettivi generali della proposta. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity of this project focuses on the objectives and challenges posed by the RESIST0 proposal, submitted and financed by the regional call PR FESR 21-27 Action 1.1.2. This activity requires the grant holder to focus on the issues of design, development and management of the life cycle of distributed digital twins aimed at supporting the objectives of resilience and sustainability of the production processes pursued by manufacturing industries. Specifically, the grant holder will have to deal with the following topics: analysis of requirements in an industrial scenario, definition of functional and non-functional specifications, development and testing of a micro-services platform for the development of distributed industrial digital twins The grant holder will have to interface with the other partners of the RESIST0 proposal to define and carry out appropriate integration activities which must guarantee the achievement of the general objectives of the proposal. |
Data del bando | 31/10/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI ICT |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
arin.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 21/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |