Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e caratterizzazione di matrici di paraidrogeno per l'inclusione di molecole polari paramagnetiche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and characterization of parahydrogen matrices for the embedding of paramagnetic polar molecules |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Molecole diatomiche paramagnetiche quali il MonoFluoruro di Bario (BaF) sono uno degli ambienti favoriti in cui poter misurare il momento di dipolo elettrico dell’elettrone (eEDM), grazie all’intenso campo elettrico efficace risentito dagli elettroni disaccoppiati. Per poter realizzare una misura di precisione dell’eEDM è necessario intrappolare le molecole polari in un ambiente in cui le interazioni residue con la matrice ospitante sono altamente soppresse. Cristalli di paraidrogeno (pH2) a bassa temperatura sono tra le matrici più adatte allo scopo in quanto le forze inter-molecolari sono estremamente deboli. Il candidato si occuperà della preparazione e dello studio delle caratteristiche di cristalli di pH2 nei quali accludere molecole di BaF. L’attività rientra nell’ambito del progetto PRIN2022 “Cold paramagnetic polar molecules: from particle physics to quantum technology”, e verrà svolta principalmente presso i LNL |
Descrizione sintetica in inglese | Paramagnetic diatomic molecules such as arium MonoFluoride (BaF) are one of the favored environments in which to measure the electron electric dipole moment (eEDM), due to the intense effective electric field resent by the decoupled electrons. In order to achieve a precise measurement of eEDM, it is necessary to trap polar molecules in an environment where residual interactions with the host matrix are highly suppressed. Parahydrogen crystals (pH2) at low temperature are among the most suitable matrices for the purpose because inter-molecular forces are extremely weak. The candidate will be responsible for the preparation and study of the characteristics of pH2 crystals into which BaF molecules can be enclosed. The activity is part of the PRIN2022 project "Cold paramagnetic polar molecules: from particle physics to quantum technology," and will be carried out by the candidate mainly at INFN's Legnaro National Laboratories |
Data del bando | 31/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
International |
Nazionalità dei candidati |
International |
Sito web del bando | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20354 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | la selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di due lettere di presentazione |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | the selection takes plase through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and reference letter |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali di norma è il Responsabile scientifico |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referre committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belongin to the scientific area of the research project, one of them is normally the scientific responsaible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Padova - Dipartimento di Fisica e Astronomia |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Padova |
Codice postale | 35131 |
Indirizzo | via F. Marzolo n. 8 |
Sito web | http://www.dfa.unipd.it/servizi/amministrazione-trasparente/bandi-di-concorso/bandi-didattica-ricerca-e-altre-tipologie/assegni-di-ricerca/selezioni-aperte-o-in-svolgimento/ |
segredip@dfa.unipd.it | |
Telefono | +39 0498277115 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 15/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/unipd/ |