Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Meccanismi di riorientamento trascrizionale del metabolismo redox nei tumori epiteliali e loro implicazioni nella risposta alle immunoterapie |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Mechanisms of transcriptional reprograming of redox metabolism in epithelial cancer and their implications in response to immunotherapies |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | La letalità del cancro dipende dalla capacità delle cellule tumorali di sopravvivere alla terapia grazie a programmi adattativi di protezione dallo stress che consentono ad alcune cellule di persistere, causando recidive e metastasi. I cambiamenti trascriptionali svolgono un ruolo chiave nella capacità di adattamento allo stress e nella resistenza terapeutica dei tumori, coinvolgendo spesso modifiche nell'espressione di geni che proteggono le cellule dai danni ossidativi. Con questo progetto miriamo a definire le modifiche nel trascrittoma delle cellule tumorali epiteliali in risposta allo stress ossidativo in funzione dell'espressione dei membri della famiglia p53. Studieremo come queste modifiche trascrizionali influenzino la resistenza allo stress ossidativo delle cellule tumorali e la risposta alle immunoterapie, comprese le vaccinazioni contro SLC7A11 e il blocco dei checkpoint immunitari. Questi studi saranno condotti in vitro e in vivo in modelli murini. |
Descrizione sintetica in inglese | Cancer lethality depends on the ability of tumor cells to survive therapeutic intervention thanks to adaptive stress protective programs that foster the maintenance of persistent cell populations reigniting tumor growth and metastasis. The dynamic reprogramming of the transcriptional landscape plays a key role in this process, often involving changes in the expression of genes that protect cells from oxidative damage. In this proposal we aim at defining transcriptome changes of epithelial cancer cells in response to oxidative stress as a function of p53 family members expression. In addition, we will address how these transcriptional changes impact on cancer cell survival and resistance to oxidative stress, immunogenicity, and response to immunotherapies, including cancer vaccination against SLC7A11 and immune checkpoint blockade. These studies will be carried out in vitro and in vivo in preclinical murine model of breast cancer. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22699 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |