Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Validazione dell'utilizzo di un peptide derivato da PI3Kgamma per recuperare la funzione della proteina CFTR in pazienti di fibrosi cistica con mutazioni rare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Validate the use of a PI3Kgamma-derived peptide to rescue CFTR protein function in cystic fibrosis patients with rare mutations |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/13 - BIOLOGIA APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | La Fibrosi Cistica (FC) è causata da mutazioni nel gene che codifica per il regolatore di conduttanza transmembrana della fibrosi cistica (CFTR), un canale che regola l’idratazione del muco in particolare nelle vie aeree. L’approvazione di modulatori del CFTR ha evidenziato la possibilità di colpire il difetto di base nei pazienti col la mutazione più diffusa del canale (F508del). Tuttavia, il recupero della funzione polmonare in questi pazienti è incompleto, e soggetti con mutazioni rare non beneficiano di questi trattamenti. Questo progetto mira ad affrontare queste criticità con lo sviluppo di un peptide derivato dall’enzima PI3Kγ come nuovo farmaco per la maggioranza dei pazienti FC. L’obiettivo è dimostrare che il meccanismo d’azione del peptide può ripristinare la funzione di mutanti rari del CFTR. A tal fine, valuteremo l’effetto in linee cellulari che esprimono varianti rare di classe III-IV attraverso la misurazione delle correnti di cortocircuito (Isc) in camera di Ussing. |
Descrizione sintetica in inglese | Cystic Fibrosis (CF) is caused by mutations in the gene encoding for the cystic fibrosis transmembrane conductance regulator (CFTR), a channel that regulates mucus hydration, particularly in the airways. The approval of CFTR modulators has highlighted the possibility to target the underlying basic defect in patients carrying the most frequent mutation of the channel (F508del). However, recovery of lung function in these patients is incomplete, and individuals with rare mutations do not benefit from these treatments. This project aims to address these critical issues with the development of a PI3Kγ-derived peptide as a new drug for the majority of CF patients. The goal is to demonstrate that the mechanism of action of the peptide can be exploited to enhance the function of rare CFTR mutants. To this end, the effect will be evaluated in cell lines expressing rare class III-IV variants through the measurement of short-circuit currents (Isc) in Ussing chamber. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 22975 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |