Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio di leghe Heusler per applicazioni termoelettriche e spintroniche |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Study of Heusler alloys for thermoelectric and spintronic applications |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/22 - SCIENZA E TECNOLOGIA DEI MATERIALI |
Descrizione sintetica in italiano | Il lavoro di ricerca sarà focalizzato sullo sviluppo di nuove leghe di tipo Heusler per applicazioni termoelettriche e spintroniche, evitando l'uso di materiali critici. Il lavoro sarà prevalentemente sperimentale, affiancato da un'attività computazionale finalizzata alla selezione delle nuove leghe sulla base del calcolo della loro energia di formazione mediante metodi ab-initio. Per quanto riguarda il lavoro sperimentale, si prevede l'utilizzo di tecniche metallurgiche per la sintesi delle leghe e il controllo della loro struttura e microstruttura, facendo ricorso anche a processi di non equilibrio. Gli obiettivi della ricerca sono comprendere l'effetto delle diverse tecniche di processo utilizzate sulle proprietà strutturali e microstrutturali delle leghe prodotte e, successivamente, trovare una correlazione con le proprietà di trasporto e magnetiche. L'attività di ricerca prevede la collaborazione con due enti di ricerca nazionali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will be focused on the development of new Heusler alloys for thermoelectric and spintronic applications, avoiding the use of critical raw materials. The work will be mainly experimental, supported by a computational activity aimed to select the new alloys on the basis of their formation energy calculated ab-initio. Concerning the experimental work, different metallurgical processes, including non-equilibrium techniques, will be used to synthesize the alloys and control their structural and microstructural features. The objectives of the research are understanding the effect of the different processing routes on the structural and microstructural properties of the alloys, and, subsequently, establishing a correlation with the transport and magnetic properties. The research activity will be conducted in the framework of a collaboration with two national research institutes. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |