Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Museo di Fisica: strumento di didattica laboratoriale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Museum of Physics as laboratory teaching tool |
Settore Concorsuale | 02 - Scienze fisiche |
S.S.D | FIS/01 - FISICA SPERIMENTALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il/La vincitore/trice del bando dovrà sviluppare attività per studenti della scuola secondaria di I grado, basate sulla strumentazione museale e sul parallelo uso di nuove tecnologie, quali visori 3D, app per cellulari, simulazioni. Dovrà avvenire una ridefinizione degli obiettivi formativi dei percorsi didattici, adattati alla fascia di età interessata. Una seconda linea di attività riguarda la tematica di genere (vedi PLS azione 1: promuovere le immatricolazioni ai corsi di laurea scientifici, puntando anche a favorire un equilibrio di genere...). Il/la candidato/a dovrà progettare un complemento al sito web del Museo di Fisica consistente in una sezione dedicata alle ricercatrici che hanno dato contributi a vari livelli alla ricerca scientifica nella disciplina fisica. I risultati ottenuti e la loro analisi saranno oggetto di pubblicazione. L'attività verrà sfruttata per eventi di Terza Missione e di Orientamento annualmente proposti dal Dipartimento. |
Descrizione sintetica in inglese | The winning candidate will have to develop activities for secondary-first-degree school students, based on museum instrumentation and the parallel use of new technologies, such as 3D viewers, mobile apps, and simulations. It will be necessary to redefine the educational objectives of the educational paths, adapted to the age group concerned. A second line of activity deals with gender issues (see PLS action 1: promoting enrolment in scientific degree programs, also aiming to promote gender balance...). The candidate will have to design a complement to the website of the Museum of Physics consisting of a section dedicated to researchers who contributed at various levels to scientific research in physics. The results obtained and their analysis will be published. The activity will be used for Third Mission and Orientation events annually proposed by the Department. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |