Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Empowerment dell'utente basato sulla conoscenza nel rilascio di dati privati e nella valutazione della disinformazione online attraverso tecnologie del linguaggio naturale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Knowledge-based user empowerment in releasing private data and evaluating online misinformation through natural language technologies |
Settore Concorsuale | 01 - Scienze matematiche e informatiche |
S.S.D | INF/01 - INFORMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Questa proposta di progetto è incentrata sullo sviluppo di un sofisticato sistema basato sulla conoscenza, che sfrutta il potenziale dell'elaborazione del linguaggio naturale (NLP), delle tecnologie di deep learning e dell'intelligenza artificiale "explainable". L’obiettivo principale è fornire agli utenti funzionalità avanzate per un processo decisionale informato in merito alla divulgazione di dati privati âe alla valutazione della disinformazione online. Sfruttando queste tecnologie all’avanguardia, questo progetto consentirà agli utenti di navigare nel panorama digitale con sicurezza, promuovendo la consapevolezza della privacy dei dati e incoraggiando il pensiero critico di fronte all’ecosistema dell’informazione online in continua espansione. |
Descrizione sintetica in inglese | This project proposal centers on the development of a sophisticated knowledge-based system, harnessing the potential of Natural Language Processing (NLP), Deep Learning technologies, and Explainable AI. The primary goal is to equip users with advanced capabilities for informed decision-making regarding private data disclosure and the evaluation of online misinformation. By leveraging these cutting-edge technologies, this project will empower users to navigate the digital landscape with confidence, promoting data privacy awareness and fostering critical thinking in the face of the ever-expanding online information ecosystem. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 25942 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 18 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |