Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La ricezione dei modelli culturali settecenteschi negli autori francofoni del Mediterraneo. Elaborazione e costruzione di un'identità plurale attraverso la lente dell'Altro tra "conquérant" e "asservi" (PRIN 2020) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The reception of eighteenth-century cultural models in French-speaking Mediterranean authors. Elaboration and construction of a plural identity through the lens of the Other between "conquérant" and "slave" |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/03 - LETTERATURA FRANCESE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca prevede l'indagine sulla ricezione dei modelli culturali settecenteschi nella scrittura degli autori francofoni del Mediterraneo, in particolare in merito all'elaborazione e alla costruzione di un'identità plurale attraverso l'idea di alterità e la prospettiva del "conquérant" e dell'"asservi". Il conflitto culturale fra gli ideali "philosophiques" , l'eredità dei Lumi e il dramma storico delle guerre sarà investigato nell'analisi dei testi giornalistici , saggistici e letterari per stabilire possibili connessioni tra la tradizione culturale del "lungo Settecento " e gli autori francofoni del Mediterraneo nell'età contemporanea. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project will investigate the investigation into the reception of eighteenth-century cultural models in the writing of French-speaking Mediterranean authors, in particular regarding the elaboration and construction of a plural identity through the idea of otherness and the perspective of the "conquérant" and of the "enslaved". The cultural conflict between "philosophique" ideals, the legacy of the Enlightenment and the historical tragedy of wars will be studied through the analysis of journalistic, essayistic and literary texts to establish possible connections between the cultural tradition of the "long eighteenth century" and French-speaking authors of the Mediterranean in the contemporary age. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |