Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Musei locali ed ecomusei. Spazi patrimoniali di partecipazione attiva |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Local museums and ecomuseums. Heritage spaces of active participation |
Settore Concorsuale | 11 - Scienze storiche, filosofiche, pedagogiche e psicologiche |
S.S.D | M-DEA/01 - DISCIPLINE DEMOETNOANTROPOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto si propone come un avvio di ricerca antropologica criticamente orientata centrata sul ruolo che i musei locali e gli ecomusei possono svolgere per favorire una socialità attiva attraverso forme di partecipazione ai patrimoni culturali immateriali. Le ricognizioni esistenti su musei locali ed ecomusei sono parziali ed esposte ad una progressiva obsolescenza, data la dinamicità della progettazione locale. L’assegnista avrà il compito di mappare i musei locali/ecomusei nelle regioni di Piemonte, Valle d’Aosta, Lombardia, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige, Sardegna. La ricerca sarà articolata in alcune fasi principali: - ricognizione e spoglio della letteratura e documentazione riguardanti le zone oggetto di indagine - indagini sul campo in alcune località di particolare interesse ai fini del progetto e mappatura delle realtà museali/ecomuseali sul territorio indagato - etnografica: individuazione di alcuni casi di studio. |
Descrizione sintetica in inglese | The project is proposed as a critically oriented anthropological research start-up centred on the role that local museums and ecomuseums can play in fostering active sociality through forms of participation in intangible cultural heritage. Existing surveys on local museums and ecomuseums are partial and exposed to progressive obsolescence, given the dynamism of local planning. The assignee will have the task of mapping local museums/ecomuseums in the regions of Piedmont, Valle d'Aosta, Lombardy, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige and Sardinia. The research will be divided into several main phases - reconnaissance and perusal of literature and documentation concerning the areas under investigation - field surveys in some localities of particular interest for the project and mapping of museum/ecomuseum realities in the investigated area - ethnographic: identification of some case studies. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20413 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |