Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Traduzione letteraria e 'cultural transfer' tra Italia e Romania: creazione di un archivio digitale delle traduzioni letterarie dall'italiano al romeno e dal romeno all'italiano |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Literary translation and 'cultural transfer' between Italy and Romania: creation of a bilingual digital archive of literary translations from Italian into Romanian and from Romanian into Italian |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/17 - LINGUA E LETTERATURA ROMENA |
Descrizione sintetica in italiano | Il programma di ricerca prevede lavori miranti all’allestimento di un database open access strutturato in due parti: 1) una banca dati che raccolga, in forma di metadati, le principali informazioni sulla letteratura italiana tradotta in romeno (1780-1989) e sulla letteratura romena tradotta in italiano (1858-1989); 2) una biblioteca digitale bilingue di testi letterari tradotti dall’italiano al romeno e dal romeno all’italiano, in formato testo, in edizione integrale, selezionati in base a due criteri: a) autori rappresentativi; b) testi ed edizioni difficilmente reperibili e, per la parte più antica delle traduzioni romene, privi di edizioni moderne. Tali lavori consisteranno in: spoglio della bibliografia specialistica esistente; indagini di archivi editoriali; identificazione e ricerca dei testi rilevanti per il progetto; raccolta sistematica dei metadati e digitalizzazione e conversione in formato testo dei testi selezionati. |
Descrizione sintetica in inglese | The research programme envisages work aimed at setting up an open access database structured in two parts: 1) a database gathering, in the form of metadata, the main information on Italian literature translated into Romanian (1780-1989) and on Romanian literature translated into Italian (1858-1989) 2) a bilingual digital library of literary texts translated from Italian into Romanian and from Romanian into Italian, in text format, in complete editions, selected on the basis of two criteria: a) representative authors; b) texts and editions that are difficult to find and, for the oldest part of the Romanian translations, lacking modern editions. This work will consist of: perusal of the existing specialist bibliography; investigation of publishing houses archives; identification and search for texts relevant to the project; systematic collection of metadata and digitisation and conversion into text format of the selected texts. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |