Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La digitalizzazione a supporto della transizione circolare: un binomio vincente per un futuro sostenibile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Digitalisation in support of the circular transition: a winning combination for a sustainable future |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/08 - ECONOMIA E GESTIONE DELLE IMPRESE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca consisterà in un'indagine approfondita di alcune realtà economiche del territorio italiano, diretta ad individuare il ruolo delle tecnologie digitali nel supportare la transizione verso modelli di business rinnovabili. L'obiettivo è identificare le opportunità che possono scaturire dall’adozione di tecnologie digitali per attivate pratiche conformi ai principi dell’economia circolare. Il progetto di ricerca si propone di analizzare come i supporti digitali possano migliorare l'efficienza ed efficacia dei processi circolari. L'uso di sensori, l'Internet of Things (IoT), l'intelligenza artificiale (IA), o la tecnologia blockchain possono consentire una tracciabilità e una gestione più precise delle risorse, contribuendo così a ridurre gli sprechi e migliorare la gestione dei materiali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research activity will consist of an in-depth investigation of some economic realities in the Italian territory, aimed at identifying the role of digital technologies in supporting the transition towards renewable business models. The objective is to identify opportunities that can arise from the adoption of digital technologies to enable practices in line with the principles of the circular economy. The research project aims to analyze how digital tools can enhance the efficiency and effectiveness of circular processes. The use of sensors, the Internet of Things (IoT), artificial intelligence (AI), or blockchain technology can enable more precise tracking and management of resources, thereby helping to reduce waste and improve materials management. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |