Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Rapporto tra HBsAg ed attività delle Cellule Dendritiche Plasmocitoidi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Relationship between Plasmacytoids Dendritic Cells and HBsAg |
Campo principale della ricerca | Medical sciences |
Sottocampo della ricerca | Medicine |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | L’infezione da HBV, e l’antigene HBs in particolare, possono indurre tolleranza da parte delle cellule DC di origine mieloide (mDC) riducendo la loro attività di stimolo sui linfociti T (6). Uno studio recente (7) ha dimostrato che HBsAg inibisce l’attivazione TLR9-mediata delle pDC e la successiva produzione di IFN?. Il nostro scopo è quello di valutare le variazioni nel tempo dell’attività delle pDC nei campioni ematici HBsAg positivi, in funzione dei livelli sierici di HBsAg. Questa valutazione potrà confermare la validità dei dati fino ad ora disponibili. Se si confermerà che le variazioni dell’antigenemia HBsAg corrispondono in uno stesso campione ematico ad un recupero funzionale delle pDC, sarà possibile in futuro applicare tali risultati per ottimizzare il timing terapeutico ed effettuare eventuali osservazioni e correlazioni riguardo all’attività delle pDC in risposta ai diversi agenti terapeutici o ad eventuali variazioni di dosaggio dei vari farmaci antivirali. |
Descrizione sintetica in inglese | HBV infection, and HBs antigen in particular, may induce tolerance in DC of myeloid origin (mDC) reducing their stimulating activity on T lymphocytes (6). Furthermore, it is known that TLR7 and TLR9 are involved in pDC activation leading to the production of IFN?. A recent study (7) demonstrated that HBsAg inhibits the TLR9-mediated activation of pDC and the consequent IFN??production. Our aim is to evaluate temporal variations of pDC activity in blood samples from HBsAg positive individuals as a function of HBsAg serum levels. This evaluation could confirm the validity of data available until now. Once confirmed that HBsAg antigenemia variations in the same blood sample correspond to a functional recovery of pDC, it will be possible to apply such results both in order to optimize therapeutic timing and to study the activity of pDC in response to different therapeutical agents or to dosage variations of the different antivirals. |
Data del bando | 07/05/2012 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://www.aric.unibo.it/AssegniRicerca/BandiPubblicati/zz_Bandi_din.aspx |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIP. MEDICINA CLINICA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
elena.mondini@unibo.it | |
Telefono | +39 051 304867 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 22/05/2012 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |