Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Studio del ruolo della colibactina e dei difetti di riparazione del danno al DNA nell’insorgenza del tumore del colon-retto giovanile |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Role of colibactin and DNA damage response in in early-onset colorectal cancer |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/17 - ISTOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Il cancro del colon-retto giovanile (eoCRC) è definito come un CRC diagnosticato in età precoce (< 50 anni). Mentre l'incidenza generale del CRC sta via via diminuendo, si osserva un aumento dell'incidenza e della mortalità dell'eoCRC, con un incremento annuale dell'1-2%. La caratterizzazione biologica e molecolare dell'eoCRC è ancora in gran parte sconosciuta e, anche se il 20% dei pazienti sono affetti da tumori ereditari, la maggioranza è di origine sporadica e necessita di un miglioramento delle conoscenze molecolari e del ruolo di eventuali fattori di rischio esogeni. In questo progetto, lo scopo è di investigare il ruolo della tossina colibactina e dei difetti di riparazione del DNA nello sviluppo del cancro del colon-retto giovanile. |
Descrizione sintetica in inglese | Early Onset Colorectal Cancer (eoCRC) is defined as a CRC diagnosed in young adults (< 50 years old). While CRC incidence in all ages has been decreasing, an increase in incidence and mortality of eoCRC is confirmed globally, with an annual increase of 1-2%. The biological and molecular characterization of eoCRC is largely unknown and, even if about 20% patients are affected by hereditary cancers, the majority are sporadic, urging for improving our knowledge of the molecular profiling and underlying exogenous risk factors. In this project we aim to investigate whether exposure to microbial genotoxin colibactin and genomic instability associated to DNA damage response alterations might increase susceptibility to early onset colorectal cancer. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 21 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |