Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Preparazione e allestimento di bio-inks per stampanti 3D in robocasting |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Preparation and implementation of bio-inks for robocasting 3d printers |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/28 - MALATTIE ODONTOSTOMATOLOGICHE |
Descrizione sintetica in italiano | Il candidato dovrà sviluppare hydrogels (bio-ink), adatti ai processi di 3D Bioprinting e ai requisiti di biocompatibilità dei materiali impiegati come vettori e matrici di sostegno per sistemi di coltura 3D di cellule mesenchimali volte alla rigenerazione del legamento parodontale. Particolare attenzione verrà volta allo sviluppo di scaffold rigidi, adattabili a svolgere funzioni di sostituti ossei, nella rigenerazione dei tessuti parodontali, e ad essere impiegati come substrati per la generazione di microambienti ossei in vitro. Il candidato dovrà conoscere i protocolli di sintesi di vari materiali, anche in condizioni di sterilità, e saper lavorare con stampanti 3D standard/robocasting e bioprinters, avrà inoltre capacità di gestione dei flussi di lavoro a partire dalla prototipazione in CAD degli esperimenti, per passare alla loro implementazione in laboratori di biologia cellulare e all’elaborazione finale dei dati con analisi statistiche. |
Descrizione sintetica in inglese | The candidate will have to develop hydrogels (bio-ink), suitable for 3D Bioprinting processes and the biocompatibility requirements of the materials used as carriers and support matrices for 3D culture systems of mesenchymal cells aimed at the regeneration of the periodontal ligament. Particular attention will be paid to the development of rigid scaffolds, adaptable to perform bone substitute functions, in the regeneration of periodontal tissues, and to be used as substrates for the generation of bone microenvironments in vitro. The candidate will have to know the synthesis protocols of various materials, even in sterile conditions, and know how to work with standard 3D printers/robocasting and bioprinters. He/She will also have the ability to manage workflows starting from the CAD prototyping of the experiments, to their implementation in cell biology laboratories and the final processing of the data with statistical analyses. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |