Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Approccio multidisciplinare per lo studio del profilo biomolecolare e della qualità della vita in popolazioni umane |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Multidisciplinary approach for the study of the biomolecular profile and quality of life in human populations |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/42 - IGIENE GENERALE E APPLICATA |
Descrizione sintetica in italiano | Le caratteristiche ambientali e lo stile di vita possono essere associati alla salute umana ed alla qualità della vita. Sono necessari approcci multidisciplinari per comprendere l'associazione tra esposizioni ambientali, in contesti di vita e lavorativi, e stato di salute. Ulteriori fattori individuali, tra cui la dieta, l'attività fisica, ed il fumo di tabacco possono influire sulla salute umana. L'applicazione di tecniche di epidemiologia molecolare può supportare la comprensione dei meccanismi alla base delle suddette associazioni per la stesura di migliori strategie preventive e di promozione della salute. Il candidato sarà coinvolto nelle seguenti attività: 1) ricerca bibliografica; 2) partecipazione a campionamenti per la raccolta dati (es. somministrazione questionari, raccolta/manipolazione dei campioni biologici); 3) analisi biologiche principalmente mediante ELISA/Luminex; e 4) coinvolgimento nella sintesi dei dati per la divulgazione scientifica. |
Descrizione sintetica in inglese | Environmental features and lifestyles may be associated with human health and quality of life. Multidisciplinary approaches are necessary to disentangle the intricate association between environmental exposures, in both living and occupational settings, and health status. Several other factors including diet, physical activity and tobacco smoke, can also affect human health. The application of molecular epidemiology techniques may support the understanding of the mechanisms behind the aforementioned associations to design better health and health-promoting strategies. The candidate will be involved in the following activities: 1) bibliographic research; 2) participation in field campaigns for the data collection (e.g. questionnaire administration, collection/handling of the biological samples); 3) biological analysis mainly by means of ELISA/Luminex platform; and 4) involvement in data synthesis for scientific dissemination. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |