Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Organ-on-a-chip per studiare l'adattamento dinamico del microcircolo ai segnali ambientali biomeccanici |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploiting organ-on-a-chip technology to unravel the dynamic adaptation of microvasculature to biomechanical environmental cues |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/09 - FISIOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Questo progetto mira a sfruttare nuove piattaforme microfluidiche organ-on-a-chip, in cui si co-coltiveranno cellule endoteliali e stromali per generare costrutti di tessuto vascolare 3D. Per quanto riguarda la componente stromale, ci concentreremo su diverse MSCs. I costrutti tissutali basati su microfluidica consentono imaging di strutture vascolari 3D e analisi di diversi parametri biologici e biomeccanici chiave, fornendo una piattaforma per definire il contributo di ciascun componente stromale alla morfogenesi vascolare. Questo approccio svelerà come i vasi sanguigni rispondono e si adattano ai segnali ambientali biomeccanici collocandosi nel contesto delle terapie volte a modulare l’angiogenesi e promuovere approcci di ingegneria dei tessuti vascolari ispirati alla biologia per la medicina rigenerativa. Per questo progetto l'esperienza con le colture di ECs e MSCs e una buona conoscenza dei sensori di stress meccanici e ambientali (canali ionici) sono molto importanti. |
Descrizione sintetica in inglese | In this project we want to exploit novel organ-on-a-chip microfluidic platforms, in which we will co-culture endothelial and stromal cells to generate 3D vascular tissue constructs. Regarding the stromal component, we will first focus on different MSCs. Microfluidic-based tissue constructs are amenable to real-time high-definition imaging of 3D vascular structures and analysis of several key biological and biomechanical parameters, providing an excellent platform to define the contribution of each stromal component to vascular morphogenesis. Our novel approach will unveil how blood vessels respond and adapt to biomechanical environmental cues. Translation of our findings will provide key knowledge for therapies aimed at modulating angiogenesis and promote biology-inspired vascular tissue-engineering approaches for regenerative medicine. Experience with ECs and MSCs cultures, and a good knowledge of mechanical and environmental stressor sensors (ion channels) are very important. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |