Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il settore bancario e le sfide del cambiamento climatico: il ruolo delle nuove frontiere del machine learning, dell'econometria e della statistica nell'identificazione e gestione del rischio operativo e di credito |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The banking sector facing the challenges of climate-change: how new frontiers in machine learning, econometrics and statistics can help in the identification and management of credit and operational risk |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/02 - POLITICA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca prevede le seguenti attività. Revisione sistematica della letteratura sulle misurazioni del rischio legato al clima, sui rischi di credito e operativi delle banche; sviluppo di un quadro concettuale come riferimento per le analisi successive. Esplorazione ed estrapolazione dei dati esistenti (geospaziali e aziendali) per compilare un database esaustivo, fondamentale per le indagini empiriche, con particolare attenzione ai fattori di rischio fisici e di transizione raccolti a diverse granularità. Analisi dei principali rischi legati al clima che potrebbero influenzare la gestione del rischio bancario. Studio di un nuovo score di resilienza per la misurazione del driver del rischio di transizione; indagine sull'esposizione delle banche al rischio di credito dovuto a mutuatari esposti a fattori di rischio legati al clima. Indagine e misurazione dei rischi operativi bancari con particolare attenzione a come il rischio fisico (sia acuto che cronico) influisce su di esso. |
Descrizione sintetica in inglese | The research involves the following activities. Systematic literature review on climate-related risk measurements, as well as credit and operational risks of banks. Development of a conceptual framework as a reference for subsequent analyses. Exploration and extrapolation of existing data (geospatial and corporate-level) to compile a comprehensive database, crucial for empirical investigations, with a specific focus on physical and transition-related risk factors collected at various levels of granularity. Analysis of the major climate-related risks that could impact bank risk management. Study of a new resilience score for measuring the transition risk driver and investigation of banks' exposure to credit risk due to borrowers exposed to climate-related risk factors. Investigation and measurement of bank operational risks, with particular attention to how physical risk (both acute and chronic) affects them. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |