Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione genetica e funzionale di cellule leucemiche di Sindrome di Richter in ottica traslazionale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Genetic and functional characterization of Richter's syndrome cells in a translational perspective |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/03 - GENETICA MEDICA |
Descrizione sintetica in italiano | La sindrome di Richter (RS) è la trasformazione della leucemia linfatica cronica in un linfoma aggressivo e rapidamente fatale. Un aspetto fondamentale per capire la malattia è definire i meccanismi genetici, trascrittomici e molecolari che guidano la patogenesi della RS con l’obiettivo di identificare dei possibili punti deboli o critici per le cellule tumorali da sfruttare in ottica traslazionale. L’analisi viene condotta sia su campioni primari, che su modelli linea e modelli di xenotrapianto messi a punto nel laboratorio. I risultati ottenuti saranno confrontati con i dati di una coorte recentemente pubblicata e saranno la base di partenza per il disegno di terapie mirate, sfruttando le vie di segnale fondamentali per le cellule di RS. |
Descrizione sintetica in inglese | Richter’s syndrome (RS) is the transformation of chronic lymphocytic leukemia into an aggressive lymphoma, with a poor outcome and lacking effective therapies. Attention will be focused on dissecting the genetic and molecular mechanisms that drive the pathogenesis and progression of RS in a translational perspective, exploiting primary samples, a recently established cell line and xenografts models available in the lab. Primary samples, obtained during the first years of the project, will be studied from the transcriptomic point of view through NGS analyses and results combined with genetic information obtained through DNA sequencing from the same samples. The results will allow to design novel targeted therapies, to validate selective drugs and to perform drug-screening analyses exploiting the xenograft models. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |