Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Caratterizzazione e modulazione di neuroni "immaturi": una potenziale riserva di cellule non neogenerate, coinvolte nella plasticità della corteccia cerebrale murina e umana |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Characterization and modulation of “immature” neurons: a potentially exploitable reservoir of non-newly generated cells involved in plasticity of the rodent and human cerebral cortex |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/01 - ANATOMIA DEGLI ANIMALI DOMESTICI |
Descrizione sintetica in italiano | Lo studio riguarderà la caratterizzazione e la quantificazione dei neuroni “immaturi” in regioni cerebrali corticali (paleocorteccia e neocorteccia) e sottocorticali (amigdala e claustro) di diverse specie di mammiferi, quella umana inclusa, al fine di conoscere differenze interspecifiche importanti nella traslazione dei risultati dal topo all’uomo. I tessuti fissati postmortem verranno congelati, tagliati in sezioni coronali al criostato e processati per la localizzazione immunoistochimica per i marcatori DCX, PSA-NCAM e Ki67 antigen. Sono richieste conoscenze in neuroanatomia comparata, tecniche istologiche e immunocitochimiche e neuroplasticità comparativa. |
Descrizione sintetica in inglese | The study will concern the characterization and quantification of “immature” neurons in cortical (paleocortex and neocortex) and subcortical (amygdala and claustrum) brain regions of different mammals, including humans, with the aim of unravelling interspecific differences which are important for translation. Fixed postmortem tissues will be frozen, cryostat cut, and processed with immunohistochemistry for the markers DCX, PSA-NCAM, and Ki67 antigen. Expertise in comparative neuroanatomy, histology-immunocytochemistry, and comparative neuroplasticity are required. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |