Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Soluzioni innovative per la gestione di microrganismi patogeni e alteranti nel settore alimentare |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Innovative solutions for the management of pathogenic and spoiling microorganisms in the food processing |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/04 - ISPEZIONE DEGLI ALIMENTI DI ORIGINE ANIMALE |
Descrizione sintetica in italiano | Una importante sfida per l'industria alimentare è la gestione della contaminazione microbica. La persistenza di batteri alteranti e patogeni nella catena alimentare è legata all'acquisizione da parte dei batteri di tolleranza e/o resistenza alle condizioni avverse, comunemente presenti negli impianti di trasformazione degli alimenti. In aggiunta, batteri quali Listeria monocytogenes, Salmonella spp, Bacillus spp, Pseudomonas spp hanno una grande capacità di formare Biofilm. I batteri organizzati in Biofilm sviluppano una resistenza agli antimicrobici comunemente impiegati nell'industria alimentare e diventano una potenziale sorgente di contaminazione cronica per gli alimenti. La necessità di esplorare tecnologie alternative per controllare la contaminazione microbica e contrastare la persistenza dei batteri nell'ambiente di lavorazione è molto importante. Recentemente, nuove strategie, incluso le tecnologie non-termiche (quali le alte pressioni; il plasma a freddo), l'uso di nuovi addi |
Descrizione sintetica in inglese | Managing bacteria contaminations represents a major challenge for the food industry. The persistence of spoilage and foodborne pathogens in the food chain is linked to increased stress tolerance and/or resistance to adverse stress conditions, commonly found in the food processing industry. In addition, bacteria such as Listeria monocytogenes, Salmonella spp, Bacillus spp, Pseudomonas spp have a great ability to form Biofilms. Bacterial cells organized in Biofilm develop resistance against antimicrobial compounds routinely used in food industry and becoming a source of reiterate food contamination. There is the urge to explore on the possible application of alternative technologies to control bacterial contamination in food products and to contrast the persistence of bacteria in the food environment. Concerning this, recently, several novel strategies have been studied, including non-thermal technology (such as high-pressure processing, cold-plasma), the use of new food additives (such |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |