Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione dei miRNA circolanti derivati dalle EV nell'osteosarcoma canino |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Exploiting Circulating EV-derived miRNAs in canine osteosarcoma |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | VET/03 - PATOLOGIA GENERALE E ANATOMIA PATOLOGICA VETERINARIA |
Descrizione sintetica in italiano | L'osteosarcoma (OSA) canino è ampiamente riconosciuto come un modello valido per l'OSA umano, condividendo diversi aspetti clinici, profilo genomico e driver genici. La maggior parte dei miRNA è localizzata a livello intracellulare, ma alcuni di essi vengono rilasciati nel sangue combinandosi con le proteine o impacchettati nelle vescicole extracellulari (EV). È stato riportato che i miRNA sono un carico significativo contenuto dalle EV e che il sangue può essere utilizzato come mezzo di trasporto per veicolare le EV su lunghe distanze. Sarebbe importante studiare il miRNoma esosomiale per svelare il significato diagnostico e prognostico in relazione alla progressione tumorale. Il miRNoma derivato dalle EV sarà analizzato da campioni di sangue e linee cellulari di OSA. Nel presente progetto ci si propone di trovare miRNA specifici associati alle EV indicativi della diagnosi di osteosarcoma o associati alla progressione del tumore e all'esito clinico. |
Descrizione sintetica in inglese | Canine osteosarcoma (OSA) is widely acknowledged as a valid model for human OSA, sharing several clinical aspects, genomic signature and gene drivers. Most miRNAs are localized intracellularly, but some of them are released into the blood by combining with proteins or being packaged in EVs. It is reported that miRNAs are a significant cargo contained by EVs and blood can be used as a medium of transport to deliver EVs over long distances. It would be important to investigate exosomal miRNome to unveil diagnostic and prognostic significance in relationship with tumoral progression. EV-derived-miRNome will be investigated from blood samples and OSA cell lines. In the present project we aim to find specific EV-associated miRNAs indicative of osteosarcoma diagnosis and or associated with tumor progression and clinical outcome |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |