Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La questione postmoderna e il suo riflesso sulla storia dell'arte nel dibattito italiano e internazionale: teorie critiche ed eventi espositivi |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The posmodern turn and its reflection on art history in the italian and international debates: teories and expositions |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/04 - MUSEOLOGIA E CRITICA ARTISTICA E DEL RESTAURO |
Descrizione sintetica in italiano | A partire da una ricostruzione critica e aggiornata del dibattito sulla condizione postmoderna in ambito internazionale e segnatamente in Italia, diventata teatro di un confronto acceso tra posizioni diverse, l’assegnista dovrà ricostruire l’impatto che questo ha avuto sugli studi storico artistici e sulla critica militante. Dalle iniziali riflessioni nate in seno alla storia dell’architettura all’inizio degli anni settanta, l’analisi si estenderà fino ai primi sviluppi dei visual studies, che hanno preso avvio anche dal rifiuto di una concezione progressiva e lineare della storia tipico del pensiero postmoderno. L’assegnista dovrà inoltre valutare, attraverso un’attenta disamina, gli impatti che questi dibattiti hanno esercitato sulle mostre temporanee e sugli allestimenti museali, tenendo presente i nessi tra la dimensione locale e quella internazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The fellow will have to reconstruct the postmodern turn’s reflections on art history studies and critics, starting from a critical and updated reconstruction of the international debate. He/she will pay specific attentions to Italy, where different opinions were heatedly debated. From the initial reflections born within the history of architecture at the beginning of the seventies, the analysis will extend to the first developments of visual studies, which started from the postmodern rejection of a progressive and linear conception of history. The grant holder will also have to evaluate, through a careful examination, the impacts that these debates have had on temporary exhibitions and museum displays, enhancing the links between the local and international dimensions. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |