Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ricostruzione della logica, della fisica e dell’etica stoiche da Zenone a Crisippo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Reconstructing Stoic logic, physics, and ethics from Zeno to Chrysippus |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/05 - PAPIROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista collaborerà con il PI e il suo gruppo di lavoro alla selezione e all’analisi delle fonti a nostra disposizione sulla ricostruzione della logica, fisica ed etica dei primi filosofi stoici, da Zenone di Cizio a Crisippo di Soli. Il vincitore dovrà avere specifiche conoscenze nella filosofia ellenistica e, tra le altre cose, coopererà con il PI al commento della nuova edizione delle Ricerche Logiche di Crisippo (PHerc. 307) e di altri testi papiracei. I risultati di questo lavoro rientrano nell’ambito del più ampio progetto di rifacimento degli Stoicorum Veterum Fragmenta di Hans von Arnim. L’assegnista aiuterà inoltre il PI a organizzare seminari e workshops relativi agli argomenti specificati nel bando. Il luogo di svolgimento dell’attività di ricerca sarà il Dipartimento di Studi di Storici dell’Università degli Studi di Torino, ma saranno previste missioni di ricerca anche in altre città italiane e all’estero. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will collaborate with the PI and its working group in the selection and philosophical commentary of the sources available to us on the reconstruction of the logic, physics, and ethics of the early Stoic philosophers, from Zeno of Citium to Chrysippus of Soli. The winner must have specific knowledge in Hellenistic philosophy and, among the other things, will cooperate with the PI in the commentary of the new edition of Chrysippus’ Logical Investigations (PHerc. 307) and of other papyrological texts. The results of this work will be a part of the larger project to remake Hans von Arnim’s Stoicorum Veterum Fragmenta. The research fellow will also help the PI to organize seminars and workshops related to the topics specified in the call. The workplace of the fellowship will be the Department of Historical Studies of the University of Turin, but research missions will be planned also in other Italian and foreign cities. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |