Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Verso il nuovo von Arnim: selezione, edizione, traduzione e commento delle fonti sulla prima fase della Stoa (da Zenone a Crisippo) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Towards the new von Arnim: selection, edition, translation and commentary of the sources on the early stage of Stoa (from Zeno to Chrysippus) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ANT/05 - PAPIROLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegnista collaborerà con il PI nel lavoro di selezione, analisi e traduzione dei frammenti degli Stoici antichi. L’oggetto specifico della ricerca sarà rappresentato da testi della tradizione manoscritta, epigrafica e soprattutto papiracea. In quest’ultimo campo, oltre al riesame di passi specifici di alcuni importanti trattati filodemei, come la Rassegna dei Filosofi, Sugli Stoici, Sulla musica e Sulla retorica, l’assegnista sarà chiamata/o in particolare ad aiutare il PI nella preparazione della nuova edizione delle Ricerche logiche di Crisippo (PHerc. 307), della sezione stoica dell’ultima parte del trattato di Filodemo Sulla pietà religiosa (PHerc. 1428) e di una parte significativa del De signis di Filodemo (PHerc. 1065). Specifici tutorial saranno dedicati al ‘Papiro di Ierocle’ (PBerol. 9780v). Il luogo di svolgimento dell’attività di ricerca sarà Torino, Napoli (‘Officina dei Papiri’) e altre città che ospitano collezioni papirologiche e/o manoscritte. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will collaborate with the PI to select, analyze, and translate the fragments of early Stoics. The specific object of the research will be represented by texts of the manuscript tradition, epigraphical tradition and above all papyrological tradition. In the latter field, in addition to the re-examination of specific passages of some important Philodemean treatises, such as the Survey of Philosophers, On the Stoics, On Music, and On Rhetoric, the research fellow will be required in particular to assist the PI in preparing the new edition of Chrysippus’ Logical Investigations (PHerc. 307), the Stoic section of the last part of Philodemus’ treatise On Piety (PHerc. 1428), and a relevant part of Philodemus’ On Signs (PHerc. 1065). Specific tutorials will be devoted to the ‘Hierocles Papyrus’ (PBerol. 9780v). The workplace of the fellowship will be Turin, Naples (‘Officina dei Papiri’), and other cities provided with papyrological and/or manuscript collections. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 28374 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |