Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Linguaggi letterari e genere: voci, modi, gesti femminili nella poesia latina imperiale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Literary languages and gender: female voices, manners, gestures in imperial Latin poetry |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/04 - LINGUA E LETTERATURA LATINA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca Genere e linguaggio nell'antichità, inaugurato dal convegno di EuGeStA (novembre 2023), può essere sviluppato in un ambito specifico, in relazione alla letteratura latina imperiale: il ruolo del genere femminile nelle convenzioni espressive dei generi poetici. Mentre molti lavori indagano la funzione delle figure femminili in epica ed elegia, il tema è in gran parte inesplorato nel genere bucolico. Questa linea di ricerca è promettente: i personaggi femminili, quasi assenti dalla scena pastorale, offrono ispirazione al canto dei pastori e svolgono una funzione cruciale nella costruzione del genere (si pensi al tema erotico, che diventa centrale con le Bucoliche). Uno studio in questo campo potrà valutare la svolta che la 'presenza assente' delle donne imprime all'evoluzione del genere poetico, da Virgilio alla sua ricezione antica e medioevale, e riflettere sulla mediazione della voce maschile nella rappresentazione poetica di voci, modi e gesti femminili. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project Gender and language in antiquity, inaugurated by the EuGeStA conference (Novembre 2023), can be developed in a specific area, in relation to imperial Latin literature: the role of the female gender in the language conventions of poetic genres. While many works investigate the function of female figures in epic and elegy, the theme is largely unexplored in the bucolic genre. This line of research is promising: female characters, almost absent from the pastoral scene, offer inspiration to the shephereds' song and play a crucial function in the construction of the genre (see the erotic theme, which becomes central with the Bucolics). A study in this field will assess the turn that the 'absent presence' of women imprints on the evolution of the poetic genre, from Virgil to his ancient and medieval reception, and reflect on the mediation of the male voice in the poetic representation of feminine voices, manners and gestures. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |