Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La ricezione di G. B. Vico tra il modernismo europeo e la letteratura italiana del XX secolo: studio critico e mostra digitale |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Reception of G. B. Vico between European Modernism and the Italian Litarature of the 20th Century: Critical Study and Digital Exhibition |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-FIL-LET/14 - CRITICA LETTERARIA E LETTERATURE COMPARATE |
Descrizione sintetica in italiano | L'attività di ricerca deve contribuire allo svolgimento del progetto PRIN 2022 dal titolo: "La ricezione di Vico e il primo Novecento italiano: una Mostra digitale". Nello specifico, lo studio critico e intertestuale dei rapporti al centro della ricerca principale dovrà portare alla realizzazione di un database e di una mostra digitale permanente, ideati e curati dall'Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno (ISPF), partner del progetto. La mostra utilizzerà le risorse del Portale Vico per ospitare la prima edizione integrale della "Scienza Nuova" (1725-44) e sarà uno strumento centrale per la comprensione della rete di relazioni che il pensiero di Vico intrattiene con il Novecento, grazie all'ausilio di specifiche schede indicizzate (autore/opera), nelle quali si potrà sia interrogare e leggere la fonte vichiana (digitalizzata), sia contestualizzarne la ricezione. |
Descrizione sintetica in inglese | The research will contribute to PRIN 2022 main topic: "The reception of Vico and the early twentieth century In Italy: a Digital Exhibition". Specifically, the critical and intertextual study that will be carried out by the research should be aimed at developing a database and a permanent digital exhibition, organized by the "Istituto per la Storia del Pensiero Filosofico e scientifico moderno" (ISPF), which is partner of the project. The exhibition will use the resources of the "Portale Vico" to host the first complete edition of "Scienza Nuova" (1725-44), and will be a central instrument for studying the network of relationships that Vico's thought established with the twentieth century culture. To this extent, the database will rely on specific indexed cards (author / work), by which it will be possible both to interrogate and to read the Vichian source (already digitized), and contextualize its reception. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |