Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Il Circuito teatrale del Piemonte: per una ricostruzione storica, artistica e operativa di vent’anni di attività (2003-2023) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The Piedmont Theatre Circuit: for a historical, artistic and operational reconstruction of twenty years of activity (2003-2023) |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
Descrizione sintetica in italiano | L’assegno di ricerca si pone come obiettivi l’investigazione delle azioni promosse dal Circuito teatrale del Piemonte e il ruolo da esso svolto entro i propri confini territoriali di pertinenza, a partire dalla data di originaria istituzione (2003) per gemmazione dal Teatro Stabile di Torino con il mandato di diffondere su scala regionale il piano di decentramento già attivo da tempo nel solo contesto urbano. La ricostruzione, di taglio critico e storicizzante, dovrà mostrarsi altresì ben conscia delle dinamiche produttive, organizzative e distributive proprie dello spettacolo dal vivo. A essere interrogato sarà il polifonico complesso di fonti conservato dall’ente (cui si aggiungono eventuali testimonianze orali), allo scopo di dare debitamente conto non solo della sua proposta artistico-performativa, capillarmente disseminata in capoluoghi e piccoli borghi in un’ottica di riequilibrio territoriale, ma anche della politica culturale regionale di cui il Circuito si è fatto interprete. |
Descrizione sintetica in inglese | The aim of the research grant is to investigate the actions promoted by the Circuito teatrale del Piemonte and the role it has played within its own territorial borders, starting from the date of its original establishment (2003) by budding off from the Teatro Stabile di Torino with the mandate to spread on a regional scale the decentralisation plan that had already been active for some time in the urban context alone. The reconstruction, with a critical and historicising slant, will also have to be well aware of the production, organisational and distribution dynamics of the performing arts. The polyphonic complex of sources conserved by the organisation will be questioned (to which any oral testimonies will be added), in order to duly account not only for its artistic-performing proposal, capillarily disseminated in capitals and small towns with a view to rebalancing the territory, but also for the regional cultural policy of which the Circuit has been an interpreter. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |