Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Going Global: una storia economica dell'Italia (1979-1996) |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Going Global: an economic history of Italy (1979-1996) |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | SECS-P/12 - STORIA ECONOMICA |
Descrizione sintetica in italiano | L'assegnista sarà responsabile dell'indagine archivistica di tre negoziati chiave: il Sistema monetario europeo, l'Atto unico europeo e il Trattato di Maastricht. L'attività si concentrerà sugli archivi delle autorità monetarie - e in particolare delle banche centrali - dei principali paesi membri interessati. L'assegnista si occuperà di organizzare un database del materiale raccolto che sarà a disposizione del gruppo di ricerca. Presenterà inoltre un resoconto dettagliato dell'indagine di ricerca condotta in archivio e dei principali risultati preliminari, dovrà presentare un'indagine bibliografica dei temi trattati dal progetto, organizzare un workshop e una seria di seminari con esperti. Contribuirà a costruire e rafforzare i rapporti di collaborazione sia all'interno che all'esterno del gruppo di ricerca, nonché divulgare con i contenuti del progetto. |
Descrizione sintetica in inglese | The research fellow will be responsible for the archival investigation of three key negotiations: the European Monetary System, the Single European Act and the Maastricht Treaty. The research activity will focus on the archives of the central monetary authorities - particularly their central banks - of the EEC member states. The fellow will be tasked with organizing a database with the collected material and make it available to the research group. Furthermore, the fellow should present a detailed report on the research conducted in the historical archives as well as the main preliminary findings, being at the same time responsible for a bibliographic investigation on the themes considered in the project. The research fellow is expected to organize a workshop and a series of seminars with experts thus contributing to building and strengthening collaborative relations within and outside the research group and disseminate the project's content. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |