Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Produzione, organizzazione e formazione nel circo contemporaneo |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Production, organization, and education in the contemporary circus |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-ART/05 - DISCIPLINE DELLO SPETTACOLO |
Descrizione sintetica in italiano | Da una mappatura dei principali centri di produzione del circo in Europa, il progetto ha lo scopo di sviluppare un modello di produzione, organizzazione e formazione del circo contemporaneo con particolare attenzione all’arte della danza. Dopo la fase di raccolta di dati quantitativi e qualitativi, la ricerca elaborerà un modello di analisi del corpo danzante all’interno dello spettacolo circense, alla luce degli sviluppi e dei cambiamenti della storia e dell’estetica della danza del Novecento e del Nuovo Millennio. Si intende valutare l’impatto di tale modello studiando le azioni e le attività della Fondazione Cirko Vertigo e del Centro di Produzione blucinQue Nice, sede della compagnia diretta da Caterina Mochi Sismondi, come casi virtuosi di creazione, produzione e formazione in Piemonte nell’ambito del circo contemporaneo. I risultati ottenuti saranno oggetto di disseminazione attraverso output specifici (articoli scientifici, conferenze, seminari e convegni). |
Descrizione sintetica in inglese | Starting from a mapping of the main circus production centers in Europe, the project aims to develop a model for the production, organization, and education of the contemporary circus with a particular focus on the art of dance. After a first phase of collecting quantitative and qualitative data, the research will focus on the elaboration of this model whose main objective is a rethinking of the dancing body within the circus show, after the developments and changes in contemporary dance’s history and aesthetics. Evaluating the impact of this model, the actions and the activities of the Fondazione Cirko Vertigo and the Centro di Produzione blucinQue Nice – headquarter of the company directed by Caterina Mochi Sismondi – will be examined as a virtuous case of creation, production, and education in the contemporary circus in Piedmont. The results will be disseminated through specific outputs (scientific articles, conferences, seminars, and conferences). |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5412 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5412 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |