Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione degli effetti biologici e studi di targeting attivo per nanoparticelle veicolanti RNA terapeutici in diversi tipi di tumore |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of biological effects and active targeting studies for therapeutic RNA-loaded nanoparticles in different types of tumors. |
Settore Concorsuale | 06 - Scienze mediche |
S.S.D | MED/04 - PATOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca si propone di valutare l'effetto biologico anti-tumorale di diverse nanoparticelle veicolanti siRNA terapeutici (polymer-coated lipid vesicles, cyclodextrin (CD)-based bioconjugates, o nanosponges) in diversi tipi di tumore (tumori al seno, ai polmoni, al cervello e melanoma). Verranno condotti studi di citotossicità, uptake cellulare ed efficienza di transfezione. Verrà inoltre studiata la tossicità sulle cellule normali. Inoltre, verranno esplorate strategie di targeting attivo con l'obiettivo di facilitare l'uptake di nanoparticelle da parte delle cellule tumorali stesse, superando le barriere interne (ad esempio, la barriera emato-encefalica) e limitando l'effetto tossico sulle cellule normali. |
Descrizione sintetica in inglese | This research aims to study the antitumoral effects of polymer-coated lipid vesicles, cyclodextrin (CD)-based bioconjugates, or nanosponges loaded with therapeutical siRNA in different types of tumors (breast, lung, brain cancers, and melanoma). Cytotoxicity, cellular uptake, and transfection efficiency studies will be conducted. Toxicity on normal cells will also be considered. Moreover, active targeting strategies will be explored with the goal of facilitating the cellular uptake of nanoparticles by the tumor cells themselves by passing the internal barriers (i.e., blood-brain barrier), and limiting the toxic effect on normal cells. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 20267 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il Bando (pubblicato sull'Albo d'Ateneo al n. rep. 5413 del 02/11/2023) contenente le modalità di iscrizione/partecipazione alla selezione e i requisiti è disponibile su https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The Call (published on Albo d'Ateneo no. 5413 on 02/11/2023) containing the selection requirements and how to apply is available at https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ . |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Per titoli e colloquio. Il calendario dei colloqui viene pubblicato, entro la data di scadenza del bando, sull'Albo d'Ateneo ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). I candidati NON riceveranno comunicazione di ammissione al colloquio. La domanda deve essere presentata tramite la procedura online https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii-pnrr/ - per informazioni: assegniricerca@unito.it |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | By qualifications and interview (in Turin, Italy). Dates and venues of the interviews are published, by the date of the deadline, on the official notice board of the website of the University of Turin ( https://webapps.unito.it/albo_ateneo/ ). The application must be presented by online procedure at https://pica.cineca.it/unito/assegni-di-ricerca-unito-2023-iii-pnrr/ - for informations: assegniricerca@unito.it |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Turin |
Sito web | http://www.unito.it/ |
assegniricerca@unito.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://pica.cineca.it/ |