Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Dynamics of frailty indexes and disability in the elderly population |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Dynamics of frailty indexes and disability in the elderly population |
Campo principale della ricerca | Mathematics |
Sottocampo della ricerca | Statistics |
Settore Concorsuale | 13 - Scienze economiche e statistiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Gli indicatori di fragilità possono essere un rilevante predittore dell’invecchiamento in buona salute e dell’insorgenza della disabilità. Possono essere rilevanti per comprendere le differenze di tempistica, dimensione, territorio, genere ed età e i determinanti degli esiti avversi sulla salute. Inoltre possono essere utilizzati per stratificare la popolazione adulta e anziana al fine di prevedere l'insorgenza specifica della disabilità nei gruppi in una prospettiva preventiva. Utilizzando dati longitudinali, l'obiettivo è studiare le traiettorie di questi indicatori al fine di identificare i predittori del loro livello e del tasso di cambiamento dall'età adulta alla vita successiva, con una valutazione dell'aspettativa di vita, dell'aspettativa di vita senza disabilità e dell'aspettativa di vita in buona salute. Inoltre, se sarà possibile, verrà approfondita l’influenza sulla comparsa e l’impatto sulla disabilità del COVID-19 in età avanzata. |
Descrizione sintetica in inglese | Frailty indicators can be strong predictor of healthy aging and the onset of disability. They can be relevant to understand timing, size, territorial, gender, and age differences and determinants of adverse health outcomes. Moreover they can be used to stratify adult and old population in order to predict specific onset of disability by group with a preventive perspective. Using longitudinal data, the aim is to study trajectories of these indicators in order to identify the predictors of their level and rate of change from adulthood to later life, with an evaluation of life expectancy, disability-free life expectancy and healthy life expectancy. Moreover, if it will be possible, special attention will be paid to the occurrence and impact on the disability of COVID-19 in later life. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI SCIENZE STATISTICHE "PAOLO FORTUNATI" |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
rossella.miglio@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |