Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Sensoristica per l’innovazione e la sostenibilità della filiera vitivinicola |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Sensors for innovation and sustainability in the wine supply chain |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | La pressatura delle uve è un processo fondamentale nella produzione di vino in quanto tramite la separazione delle diverse frazioni di sgrondo è possibile ottimizzare la composizione del mosto finalizzato a determinate tipologie di vino che si intende produrre. In tale contesto, il progetto di ricerca si prefigge l’obiettivo di implementare un nuovo sistema drenante per la pressatura delle uve integrato con una sensoristica per ottimizzare i cicli di lavorazione al fine di implementare il risparmio energetico. L’attività di ricerca prevede (i) la validazione di un sistema drenante di pressatura, e (ii) la caratterizzazione fisico-chimica e sensoriale di uve e mosti tramite prove sperimentali di pressatura. L’acquisizione di tali conoscenze sarà funzionale per lo sviluppo di una “pressatura di precisione” al fine di valorizzare le potenzialità della materia prima in relazione agli obiettivi enologici attesi. |
Descrizione sintetica in inglese | Grape pressing is a fundamental process in wine production as through the separation of the different draining fractions it is possible to optimize the composition of the must aimed at certain types of wine to be produced. In this context, the research project aims to implement a new draining system for grape pressing integrated with sensor technology to optimize processing cycles in order to implement energy savings. The research activity involves (i) the validation of a draining pressing system, and (ii) the physico-chemical and sensory characterization of grape musts through experimental pressing trials. The acquisition of this knowledge will be functional for the development of "precision pressing" in order to enhance the potential of the raw material in relation to the expected oenological objectives. The research activity is within the scope of WP3 of the Ener-Vitis project. |
Data del bando | 03/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |