Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | La valutazione nutrizionale dei prodotti ortofrutticoli come perno per la costruzione di una engagement app per il consumatore, in grado di promuovere l’innovazione della filiera |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | The nutritional evaluation of fruit and vegetables as a cornerstone for the construction of an engagement app for the consumer, capable of promoting innovation in the supply chain |
Campo principale della ricerca | Biological sciences |
Sottocampo della ricerca | Nutritional sciences |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | The plan of activities is based on the nutritional aspects of fruit and vegetables, highlighting how the innovation aspects of the supply chain can have an impact on health and correlating consumer expectations with correct nutritional education. This data will be cross-referenced with that of carbon farming in the fruit and vegetable supply chain (provided by another partner of the general project) and will be functional to the construction and storytelling of the App's contents. The main activity will concern populating the app with information aimed at integrating and directing consumer expectations and the efforts of the supply chain towards a production that can have positive impacts on health, both directly through nutrition and indirectly through environmental sustainability. This will be based on intense bibliographic research, the transformation of food consumption data into nutrient introduction entities, and the verification of nutritional messages aimed at the consumer. |
Descrizione sintetica in inglese | Il piano delle attività si basa sugli aspetti nutrizionali dei prodotti ortofrutticoli, evidenziando come gli aspetti di innovazione della filiera possono avere un impatto sulla salute, correlando le aspettative del consumatore alla corretta educazione alimentare. Questi dati si incroceranno con quelli di carbon farming (forniti da altro partner del progetto generale) e saranno funzionali alla costruzione e allo storytelling dei contenuti dell’App. La principale attività riguarderà il popolare la app con informazioni volte ad integrare ed indirizzare le aspettative del consumatore e gli sforzi della filiera verso una produzione che possa avere impatti positivi sulla salute, sia direttamente attraverso l’alimentazione, sia indirettamente attraverso la sostenibilità ambientale. Questo avrà come base una intensa ricerca bibliografica, la trasformazione dei dati di consumo di alimenti in entità di introduzione di nutrienti, la verifica dei messaggi nutrizionali rivolti al consumatore. |
Data del bando | 03/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - CENTRO INTERDIP. CIRI AGROALIMENTARE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
aric.ciri-personale@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |