Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | miRNA 137 come fattore implicato nell’alcolismo adolescenziale e relative comorbidità indotte da esposizione prenatale all’alcol |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | miRNA 137 as a mediator of adolescent alcohol drinking and comorbid disorders caused by prenatal alcohol exposure |
Campo principale della ricerca | Pharmacological sciences |
Sottocampo della ricerca | Toxicology |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/14 - FARMACOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | L’esposizione prenatale all’alcol (PAE) può causare uno spettro di problemi clinici che vanno dall’aumento del rischio di aborto spontaneo al disturbo dello spettro feto-aclolico (FASD). Sfortunatamente, non esiste un trattamento per la FASD e la diagnosi è difficile, a causa dell’assenza di test affidabili prima della manifestazione dei sintomi. Pertanto, una diagnosi precoce per strategie di intervento precoce è una necessità urgente. Il presente progetto mira a identificare il meccanismo biologico alla base dell'aumento del rischio di alcolismo e disturbi psichiatrici associati alla FASD. Nello specifico, il candidato valuterà il meccanismo patogenetico della disregolazione dell'AMPA indotta da EtOH in modelli preclinici di PAE e verificherà il ruolo svolto da questi meccanismi nel comportamento correlato all'alcol, utilizzando strumenti genetici, biochimici ed elettrofisiologici in colture organotipiche di ippocampo. |
Descrizione sintetica in inglese | Prenatal alcohol exposure (PAE) may cause a spectrum of clinical problems ranging from increased risk of miscarriage to fetal alcohol spectrum disorder (FASD). FASD is an under-recognised global public health problem comprising a cluster of alcohol-induced developmental aberrations exclusively caused by PAE, with a global incidence 0.77%. Therefore, an early detection for early intervention strategies is an urgent need. The present project aims to identify the biological mechanism underlying increased risk of alcoholism and comorbid psychiatric disorders associated with FASD. Specifically, the candidate will assess the pathogenic mechanism of EtOH-induced AMPA dysregulation in preclinical models of PAE and verify the role played by these mechanisms in alcohol-related behavior, by using genetic, biochemical and electrophysiological tools in hippocampal organotypic cultures. |
Data del bando | 03/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24.000 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005273604-UNFICLE-c69a4b92-8164-4d5a-a2cb-39bb6c012603-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 19.456 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Neuroscienze, Psicologia, Area del Farmaco e Salute del Bambino (NEUROFARBA) Università di Firenze) |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via G. Pieraccini, n. 6 |
Sito web | https:www.unifi.it |
lucia.pistolesi@unifi.it | |
Telefono | +390552758188 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |