Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Id 3860 PRIN 2022 – “Towards a sustainable agrifood system: legal tools for the development of European agrifood supply chain” CUP: J53D23006060006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Id 3860 PRIN 2022 – “Towards a sustainable agrifood system: legal tools for the development of European agrifood supply chain” CUP: J53D23006060006 |
Settore Concorsuale | 12 - Scienze giuridiche |
S.S.D | IUS/03 - DIRITTO AGRARIO |
Descrizione sintetica in italiano | La ricerca riguarda il ruolo dei modelli di produzione sostenibile in particolare nel quadro di Agenda 2030 e delle rilevanti misure della PAC 2023/2027, per la transizione verso un nuovo equilibrio tra natura, sistemi alimentari e tutela della biodiversità. Si terrà in considerazione l’implementazione progressiva del PNRR, monitorando la fase dell’attuazione soprattutto in relazione alle previsioni del Fondo Complementare al PNRR (relativi ai Contratti di filiera e distretto, che intendono investire sull’agricoltura biologica) e a quelle dell’investimento nr. 2.3 della M2C1 (innovazione e meccanizzazione nel settore agricolo e alimentare, che mirano ad introdurre tecnologie di agricoltura di precisione e 4.0). Nell’ambito dello studio dei nuovi regimi ecologici diretti a promuovere pratiche sostenibili, la ricerca si focalizzerà sulle regole che promuovono l’ausilio della digitalizzazione |
Descrizione sintetica in inglese | The research concerns the role of sustainable production models, particularly within the framework of Agenda 2030 and the relevant measures of the CAP 2023/2027, in the transition towards a new balance between nature, food systems, and biodiversity protection. The progressive implementation of the PNRR will be taken into account, monitoring the implementation phase, especially in relation to the provisions of the Complementary Fund to the PNRR (related to supply chain and district contracts, which aim to invest in organic agriculture) and those of investment No. 2.3 of M2C1 (innovation and mechanization in the agricultural and food sector, aimed at introducing precision agriculture and Industry 4.0 technologies). In the context of the study of new ecological regimes aimed at promoting sustainable practices, the research will focus on rules that promote the use of digitization |
Data del bando | 02/11/2023 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-dirpolis-la-transizione-ecologica-e |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Experienced researcher or 4-10 yrs (Post-Doc) |
---|
Nome dell'Ente finanziatore | Scuola Superiore Sant'Anna di Pisa |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Pisa |
Codice postale | 56127 |
Indirizzo | P.zza Martiri della Libertà, 33 |
Sito web | http://www.santannapisa.it |
assegniricerca@santannapisa.it | |
Telefono | 050883111 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.santannapisa.it/it/assegni-di-ricerca-e-selezioni-incarichi-esterni/istituto-dirpolis-la-transizione-ecologica-e |