Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Processamento geodati globali per l’identificazione di indicatori ottimali in supporto a piccole-medie aziende agricole |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Global geodata processing to identify optimal indicators in support to small-medium size farm |
Campo principale della ricerca | Agricultural sciences |
Sottocampo della ricerca | Forest sciences |
Settore Concorsuale | 07 - Scienze agrarie e veterinarie |
S.S.D | AGR/08 - IDRAULICA AGRARIA E SISTEMAZIONI IDRAULICO-FORESTALI |
Descrizione sintetica in italiano | Identificazione degli hotspot (locali, nazionali ed internazionali) inerenti le criticità ambientali, per specificare dove i diversi tipi di dati geografici sono più rilevanti. Sviluppo di una serie di indicatori a livello regionale inerenti il degrado del suolo (es. indice di salinità, SPI, EVI, NDVI, indice di umidità, ecc.) o criticità ambientali (es. erosione del suolo, intrusione di acqua salata, siccità, inondazioni, ecc.) a sostegno delle decisioni e delle attività delle piccole-medie imprese agricole.traduzione degli indicatori in variabili funzionali del suolo per la mappatura di hotspots e di aree prioritarie di intervento |
Descrizione sintetica in inglese | Identification of regional (i.e., local-national-international) hotspots of environmental challenges, to specify where different types of geo-data are most relevant.Development of a set of regionally relevant indicators, including e.g., land degradation challenges (e.g., soil salinity index, SPI, EVI, NDVI, wetness index, etc.) or environmental criticalities per study site (e.g., soil erosion, saltwater intrusion, drought, floods, etc.) in support of SMFs decisions and activities.Translation of indicators into soil functional variables (covariates) for mapping hotspots and priority areas. |
Data del bando | 02/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 33502 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://www.tesaf.unipd.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
More Experienced researcher or >10 yrs (Senior) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 27160 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | La selezione si attua mediante la valutazione comparativa dei titoli, del curriculum scientifico-professionale, della produttività scientifica e di un colloquio |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | The selection takes place through the evaluation of the titles, scientific and professional CV, academic/scientific publications and an interview |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Le domande dei candidati saranno esaminate da una Commissione giudicatrice nominata dal Direttore della struttura e composta da tre membri esperti del settore in cui sarà svolta l'attività di collaborazione, uno dei quali è il Responsabile del Progetto di ricerca |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The applications will be valued by a referee committee, designed by the Director of the structure and composed by three members belonging to the scientific area of the research project, one of them is the scientific responsible of the scientific project |
Nome dell'Ente finanziatore | Università di Padova - Dipartimento TESAF |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Legnaro |
Codice postale | 35020 |
Indirizzo | Viale dell'Università 16 |
Sito web | http://www.tesaf.unipd.it |
direzione.tesaf@unipd.it | |
Telefono | 0498272693 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | HE |
---|
Data di scadenza del bando | 17/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |