Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | codice pica: 2023_ adrj143 La competenza interazionale dei bambini a scuola: norme conversazionali, forme di partecipazione e strutture linguistiche nell’ambito del progetto PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Pica code: 2023_adrj143 Children's interactional competence at school: conversational social norms, participation forms and language structures within the framework of the project “PNRR - Missione 4 “Istruzione e Ricerca” -omissis |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Campo principale della ricerca | Language sciences |
Sottocampo della ricerca | Linguistics |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/12 - LINGUA E TRADUZIONE - LINGUA INGLESE |
Settore Concorsuale | 10 - Scienze dell'antichità, filologico-letterarie e storico-artistiche |
S.S.D | L-LIN/01 - GLOTTOLOGIA E LINGUISTICA |
Descrizione sintetica in italiano | - Mappare i modi in cui è organizzata l'interazione nei due ambiti: classe intera e piccolo gruppo. - Individuare le forme di partecipazione dei bambini nei due ambiti, anche in relazione a questioni di genere. - Fornire una griglia di indicatori linguistici e multimodali delle competenze pragmatiche e interazionali dei bambini. - Identificare le strategie comunicative utilizzate dai bambini con background migratorio. - Costruire un corpus di trascrizioni, e relativi videoclip anonimizzati, delle sequenze interazionali più significative. |
Descrizione sintetica in inglese | - To map the ways in which the interactionin classroom is organized in plenary classes and in group-work settings. - To identify the children’s participation forms in the two settings, also related to gender issues. - To provide a grid of linguistic and multimodal indicators of children’s pragmatic and interactional competence. - To identify communicative strategies used by children with migratory background. - To build a corpus of transcripts, and corresponding anonymized videoclips, of the most significant interactional sequences |
Data del bando | 03/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 23890 |
Periodicità | 18 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://titulus-unimore.cineca.it/albo/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 72 |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | procedura selettiva pubblica per titoli e colloqui |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | selective public procedure by qualifications and interview |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIMORE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Modena |
Codice postale | 41121 |
Indirizzo | Via Università nr. 4 |
Sito web | http://www.unimore.it |
ufficio.selezioneassunzione@unimore.it | |
Telefono | 059/2056075 - 6445 - 7078 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |