Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Valutazione degli effetti dell’esposizione combinata di contaminanti ambientali su insetti impollinatori attraverso l’uso di un approccio multi-biomarker. |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Evaluation of toxicological effects of combined exposure to chemical pollutants on insect pollinators using a multi-biomarker approach. |
Settore Concorsuale | 05 - Scienze biologiche |
S.S.D | BIO/07 - ECOLOGIA |
Descrizione sintetica in italiano | Nell’ambito del progetto POLYPOLL, le attività si concentreranno principalmente sullo studio degli effetti sub-letali generati in 3 diverse specie di insetti impollinatori (A. mellifera, O. bicornis, E. aeneus) esposti a diverse combinazioni di contaminanti (pesticidi, metalli, farmaci veterinari). Sugli impollinatori sarà messo a punto e testato un ampio set di biomarkers per valutare gli effetti dei contaminanti sulle diverse attività fisiologiche (ad es. stress ossidativo, genotossicità, effetti sul sistema immunitario), attraverso metodiche molecolari, biochimiche e di microscopia. Le attività comprenderanno anche l'elaborazione statistica dei risultati ottenuti, la stesura di reports e articoli scientifici. Le attività affidate all’assegnista comprenderanno anche il supporto alle attività di coordinamento del progetto, di comunicazione e disseminazione degli output di POLYPOLL. |
Descrizione sintetica in inglese | Within the POLYPOLL project, the activities will focus mainly on the study of the sub-lethal effects generated in the 3 different species of pollinating insects (A. mellifera, O. bicornis, E. aeneus) exposed to different combinations of contaminants (pesticides, metals, veterinary drugs). A large set of biomarkers will be developed and tested on pollinators to evaluate the effects of contaminants on different physiological activities (e.g. oxidative stress, genotoxicity, effects on the immune system), through molecular, biochemical and microscopy methods. The activities will also include the statistical processing of the results obtained, the drafting of reports and scientific articles. The activities entrusted to the grant holder will also include support for project coordination, communication and dissemination of POLYPOLL outputs. |
Data del bando | 31/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://www.unisi.it/node/12841 |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Nome dell'Ente finanziatore | Dipartimento di Scienze Fisiche della Terra e dell'Ambiente - Università degli Studi di Siena |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Academic |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Siena |
Sito web | https://www.dsfta.unisi.it/it |
amministrazione.dsfta@unisi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 24/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://www.unisi.it/node/12841 |