Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Advanced classical and quantum optimization algorithms for complex system design and control - RIF.190/2023-AR |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Advanced classical and quantum optimization algorithms for complex system design and control - REF.190/2023-AR |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-INF/04 - AUTOMATICA |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto e l'implementazione di sistemi di controllo complessi spesso richiedono di risolvere complicati problemi di ottimizzazione non-convessi. In diverse situazioni, questi problemi sono caratterizzati da una elevata complessità computazionale e la loro soluzione diventa infattibile usando algoritmi standard. Il Programma di Ricerca ha l'obiettivo di sviluppare tecniche di riduzione del dominio di ricerca, finalizzate a diminuire la complessità computazionale dei problemi di ottimizzazione, oltre che di sviluppare metodi di ottimizzazione quantistici, da usare su computer quantistici, con il potenziale di risolvere efficientemente problemi difficili. I metodi "classici" e quantistici verranno impiegati in diverse aree, come controllo predittivo, decision making, progetto di sistemi di controllo, con applicazioni nei campi aerospaziale, autoveicolo, energetico e ambientale. |
Descrizione sintetica in inglese | Design and implementation of complex control systems often require to solve hard non-convex optimization problems. In several situations, these problems are characterized by an high computational complexity, making their solution unfeasible using standard optimization algorithms. The Research Program aims to develop search domain reduction techniques, aimed at decreasing the computational complexity of optimization problems, as well as to develop quantum optimization methods, to be used on quantum computers, with the potential to efficiently solve hard problems. The "classical" and quantum methodologies will be employed in different areas, such as nonlinear model predictive control, decision making and control system design, with possible applications in the aerospace, automotive, energy and environmental fields. |
Data del bando | 06/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
OTHER |
Paesi di residenza dei candidati |
OTHER |
Nazionalità dei candidati |
OTHER |
Sito web del bando | https://careers.polito.it/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | Il bando e la modulistica per partecipare alla valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://careers.polito.it/ |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | To apply for research grants fill out the form available at the following address: https://careers.polito.it/ |
Nome dell'Ente finanziatore | Politecnico di Torino |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Torino |
Sito web | http://www.polito.it/ |
peps.assegnidiricerca@polito.it | |
Telefono | +39 011 090 5923 |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 13/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://careers.polito.it/ |