Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: Il lavoro degli immigrati nel terziario digitalizzato, tra produzione e riproduzione sociale - PRIN 2022 CUP H53D23006030006 |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | Ca' Foscari University of Venice - Research fellowship: The Work of Immigrants in Digitalized Tertiary Sector, Between Social Production and Reproduction - PRIN 2022 CUP H53D23006030006 |
Settore Concorsuale | 14 - Scienze politiche e sociali |
S.S.D | SPS/07 - SOCIOLOGIA GENERALE |
Descrizione sintetica in italiano | Il beneficiario dell’assegno di ricerca, dovrà condurre una ricerca empirica sul lavoro degli immigrati, nel settore del food delivery digitalizzato, adottando strumenti metodologici qualitativi ed etnografici, per approfondire come l’intermediazione delle piattaforme possa: ● plasmare le modalità di reclutamento, le pratiche e le condizioni lavorative dei lavoratori immigrati; ● contribuire alla creazione di forme di “caporalato digitale”; ● ridisegnare le traiettorie degli immigrati e le loro modalità di ricerca di lavoro; ● condizionare la sfera intima e la vita quotidiana dei lavoratori immigrati; ● favorire o scoraggiare l’agency dei lavoratori immigrati. |
Descrizione sintetica in inglese | The recipient of the research grant will conduct empirical research on the work of immigrants in the digitalized food delivery sector, employing qualitative and ethnographic research methods to explore how platform intermediation can: ● Shape the recruitment methods, practices, and working conditions of immigrant workers; ● Contribute to the creation of forms of "digital labor exploitation"; ● Redefine the trajectories and job search methods of immigrants; ● Influence the personal and daily lives of immigrant workers; ● Either encourage or discourage the agency of immigrant workers. |
Data del bando | 06/11/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 24000 |
Periodicità | 12 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
OCEANIA AFRICA EUROPE NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE AFRICA OCEANIA NORTH AMERICA SOUTH AMERICA ASIA |
Sito web del bando | https://www.unive.it/data/28825/ |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | no |
Importo annuale | 19367 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Massima durata dell'assegno (mesi) | 12 |
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | CV, TITOLI, COLLOQUIO |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | CV, INTERVIEW |
Nome dell'Ente finanziatore | UNIVERSITA' CA' FOSCARI VENEZIA |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Venezia |
Sito web | http://www.unive.it |
ricerca.fbc@unive.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 23/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | https://apps.unive.it/domandeconcorso-en/accesso_cf/dfbc-ar-prin-2022-dellapuppa |