Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | New metamaterial window for simultaneous acoustic, ventilation and energy performance |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | New metamaterial window for simultaneous acoustic, ventilation and energy performance |
Campo principale della ricerca | Engineering |
Sottocampo della ricerca | Civil engineering |
Campo principale della ricerca | Technology |
Sottocampo della ricerca | Materials technology |
Settore Concorsuale | 08 - Ingegneria civile ed Architettura |
S.S.D | - |
Descrizione sintetica in italiano | Il progetto di ricerca mira a sviluppare finestre innovative basate sulla scienza dei metamateriali acustici per migliorare le loro prestazioni di controllo del rumore garantendo al tempo stesso una buona ventilazione naturale senza compromettere le prestazioni energetiche. I ricercatori progetteranno, realizzeranno e testeranno un prototipo in scala reale di un metafinestra acustica per il controllo del rumore a banda larga in presenza di ventilazione naturale. Il candidato si occuperà della trasposizione dei modelli teorici messi a punto dal team di ricerca in codici numerici multifisici, eseguendo simulazioni sia di singoli (meta)materiali che di interi prototipi. Il candidato dovrà essere in grado di sviluppare autonomamente codice di calcolo MATLAB e seguirà anche il confronto tra i risultati delle simulazioni ed i prototipi realizzati nell’ambito della ricerca. Infine il candidato dovrà acquisire competenze relative alla valutazione del ciclo di vita dei materiali. |
Descrizione sintetica in inglese | The research project aims to develop innovative windows based on acoustic metamaterial science to improve their noise control performance while ensuring good natural ventilation without compromising energy performance. The researcher will design, build and test a full-scale prototype of an acoustic metawindow for broadband noise control in the presence of natural ventilation, also with good energy efficiency. The candidate will deal with the transposition of the theoretical models developed by the research team into multiphysics numerical codes, performing simulations of both single (meta)materials and entire prototypes. The candidate must be able to independently develop MATLAB calculation code and will also follow the comparison between the results of the simulations and the prototypes created as part of the research. Finally, the candidate will have to acquire skills related to the assessment of the life cycle of materials (LCA analysis). |
Data del bando | 06/11/2023 |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
All |
Nazionalità dei candidati |
All |
Sito web del bando | https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Criteri di selezione in italiano (breve descrizione) | il bando e la modulistica per partecipare alla procedura di valutazione comparativa sono disponibili all'indirizzo: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Criteri di selezione in inglese (breve descrizione) | to apply for research grants fill out the form available at the following address: https://bandi.unibo.it/ricerca/assegni-ricerca |
Nome dell'Ente finanziatore | ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITA' DI BOLOGNA - - DIPARTIMENTO DI INGEGNERIA INDUSTRIALE |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Bologna |
Sito web | http://www.unibo.it |
massimo.garai@unibo.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 20/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | Other |