Bando per assegno di ricerca
Titolo del progetto di ricerca in italiano | Metodi numerici per la selezione e la caratterizzazione delle prestazioni di turbomacchine per applicazioni in impianti di potenza |
---|---|
Titolo del progetto di ricerca in inglese | University of Florence - Numerical methods for selecting and characterizing the performance of turbomachinery for power plants applications- Published on the Albo Ufficiale with n. 12692 |
Settore Concorsuale | 09 - Ingegneria industriale e dell'informazione |
S.S.D | ING-IND/09 - SISTEMI PER L'ENERGIA E L'AMBIENTE |
Descrizione sintetica in italiano | L’attività sarà incentrata sullo sviluppo ed impiego di metodi numerici per la selezione di turbomacchine da utilizzare in impianti di potenza coinvolti nella transizione energetica che prevedono l'uso di fluidi di lavoro quali ad esempio la CO2 supercritica, gli idrocarburi o l'idrogeno. La caratterizzazione delle mappe operative delle turbomacchine è un requisito necessario per stimare le prestazioni dell'impianto. La ricerca prevede l'impiego di strumenti di intelligenza artificiale per la generazione di modelli surrogati e l'esperienza nell'uso di strumenti di fluidodinamica computazionale. |
Descrizione sintetica in inglese | The activity will focus on the development and use of numerical methods for the selection of turbomachinery for use in power plants for energy transition application involving working fluids such as supercritical CO2, hydrocarbons, and hydrogen. Characterization of turbomachinery operating maps is a prerequisite for estimating plant performance. The research involves the use of artificial intelligence tools to generate surrogate models and requires to be experienced in the use of computational fluid dynamics tools. |
Data del bando | 26/10/2023 |
Numero di assegnazioni per anno | 1 |
Stanziamento annuale (indicativo) | 26521 |
E' richiesta mobilità internazionale? | no |
Paesi in cui può essere condotta la ricerca |
Italy |
Paesi di residenza dei candidati |
EUROPE |
Nazionalità dei candidati |
EUROPE |
Sito web del bando | https://titulus.unifi.it/albo/viewer?view=files%2F005261453-UNFICLE-c8b169b1-be2a-4cd6-971e-28d086bf8e57-000.pdf |
Destinatari dell'assegno di ricerca (of target group) |
Early stage researcher or 0-4 yrs (Post graduate) |
---|---|
Il contratto prevede la copertura delle prestazioni sociali? | yes |
Importo annuale | 26521 |
Valuta | Euro |
Comprende lo stipendio dell'assegnista | yes |
Comprende vitto e spese di viaggio | no |
Comprende il costo della ricerca | no |
Processo di selezione in italiano (breve descrizione) | Il concorso è per titoli e colloquio |
Processo di selezione in inglese (breve descrizione) | The competition will be carried out by an evaluation of titles and examination, by means of an interview |
Nome dell'Ente finanziatore | Università degli Studi di Firenze |
---|---|
Tipologia dell'Ente | Public research |
Paese dell'Ente | Italy |
Città | Firenze |
Codice postale | 50139 |
Indirizzo | Via S. Marta, 3 |
Sito web | http://www.unifi.it |
reclutamento@dief.unifi.it |
L'assegno finanziato/cofinanziato attraverso un EU Research Framework Programme? | No |
---|
Data di scadenza del bando | 30/11/2023 - alle ore 00:00 |
---|---|
Come candidarsi | reclutamento@dief.unifi.it |